IL CONFLITTO IN SIRIA HA CAUSATO PIÚ DI 300.000 MORTI E DISTRUTTO LE INFRASTRUTTURE IDRICHE E SANITARIE
DONA ORADopo 12 anni, centinaia di migliaia di morti, milioni di sfollati e la distruzione di case e infrastrutture in intere regioni del paese, il conflitto siriano non sembra avvicinarsi ad una conclusione.
Il 60% della popolazione sopravvive solo grazie agli aiuti umanitari, il cui ingresso viene spesso ostacolato dal governo per impedire che raggiungano i ribelli.
Milioni di persone, tra rifugiati nei paesi confinanti e la popolazione ancora presente nel paese, non hanno accesso ad acqua pulita e il tremendo terremoto che ha colpito il paese un mese fa ha distrutto ciò che restava delle infrastrutture idriche. Il 42% della popolazione fa affidamento a fonti d’acqua non sicure e il colera si sta diffondendo in maniera preoccupante nel paese e nei campi profughi.
Un’intera generazione è nata sotto i bombardamenti e non ha conosciuto altro che la guerra.
5.5 MILIONI DI RIFUGIATI
Questa guerra ha causato la più grave emergenza profughi al mondo e ucciso più di 300.000 persone.
12 ANNI DI GUERRA
Un’intera generazione di siriani è nata sotto i bombardamenti e non ha conosciuto altro che la guerra.
NESSUN ACCESSO ALL'ACQUA
Il 42% della popolazione non ha accesso a fonti d’acqua sicure e il colera si sta diffondendo rapidamente in tutto il paese e nei campi profughi.
Bisogna portare acqua sicura e materiale per l’igiene personale, per assicurare la sopravvivenza di milioni di siriani e evitare la diffusione del colera.
Oxfam interviene in oltre 30 emergenze nel mondo.
Dalla terribile carestia nel Corno d’Africa, dove quasi 15 milioni di persone soffrono fame e sete, alla nostra risposta alla crisi siriana, dove stiamo aiutando 1,5 milioni di persone, così come in Giordania, nei Territori Occupati Palestinesi, in Libano e in Turchia, fino allo Yemen, dove dall’inizio del conflitto abbiamo garantito a 4 milioni di persone acqua, cibo e servizi igienico sanitari, lavoriamo al fianco delle persone per portare aiuto.
Sia le persone fisiche che le aziende possono godere di agevolazioni fiscali per le donazioni effettuate in favore di Oxfam. Conserva la ricevuta del bollettino postale, la contabile bancaria per i versamenti effettuati con bonifico, copia dell’assegno o l’estratto conto per i versamenti effettuati con carta di credito. Ogni anno, a marzo, ti invieremo un riepilogo delle tue donazioni relative all’anno precedente. Per maggiori informazioni contattaci al numero verde 800.99.13.99 oppure scrivici a [email protected]
Le persone fisiche possono pertanto detrarre le erogazioni effettuate a favore della nostra associazione nei limiti e con le modalità stabilite per legge (Art. 15, comma 1.1 del DPR 917/86)Le persone giuridiche possono dedursi le erogazioni effettuate a favore della nostra associazione nei limiti e con le modalità stabilite per legge (Art. 100 comma 2, lettera h del DPR 917/86) L’associazione attesta di possedere tutti i requisiti soggettivi ed oggettivi richiesti dalle normative citate.