Oxfam Italia
Blog
Chiediamo che il governo italiano sottoscriva il Global Compact, partecipando alla Conferenza di Marrakech il 10 dicembre
L’appello a firma congiunta con Terra!, CGIL e oltre 20 tra associazioni e personalità della società civile italiana.
Per salvare le persone dal disastro dell’avanzata inesorabile del Sahara e le culture millenarie.
Bisogna superare la legge Bossi-Fini per la gestione dei flussi e riequilibrare il sistema dell’accoglienza.
Tra emergenza e ricostruzione, il lavoro di Oxfam nella Repubblica Dominicana a 9 mesi dall’uragano
Ci auguriamo che questo governo debba e faccia valere i principi della Dichiarazione universale dei diritti umani.
I bisogni vanno ascoltati, le comunità conosciute.
Chiunque viva in queste zone è un pastore, per necessità o tradizione, non so cosa prevalga tra le due.
Ci sono sempre cose da capire, per darsi da fare e incidere sulla condizione di vita di qualcun altro.
La vita delle persone cambia, le loro facce cambiano.
Alla radice della povertà, c’è spesso il volto di una donna.
La domenica è uno dei miei giorni preferiti per andare sul campo.
Quella Grecia al di là del mare che sembrava così vicina e invece è arrivata dopo un viaggio spaventoso.
Per vendere il loro caffè, oggi migliaia di coltivatori non devono più fare ricorso agli intermediari.
L’emergenza umanitaria in Yemen è diventata la più grave al mondo.
Dopo sette anni di conflitto, in Siria i numeri nella loro tragica sintesi parlano da soli.