In emergenza, l’acqua è la prima cosa che manca: Oxfam interviene immediatamente per garantirla.
Quando si verifica un’emergenza, Oxfam è pronta a intervenire. Terremoti, siccità, alluvioni o conflitti: in settanta anni di esperienza abbiamo imparato di cosa c’è bisogno. Rimaniamo a fianco delle popolazioni colpite perché possano costruirsi una nuova vita anche quando il pericolo è passato e i media non ne parlano più.
Il nostro kit di emergenza
Il kit emergenze di Oxfam è semplice, innovativo ed efficace. Ecco alcuni esempi di cosa può contenere:
4 euro
L’Oxfam bucket è stato nominato nel Millenium Prize per l’innovazione. Può contenere fino a 14 litri d’acqua e il rubinetto permette di prenderla senza rimuovere il coperchio, riducendo il rischio di contaminazioni. I bordi stondati, inoltre, lo rendono facile da pulire. Un Oxfam Bucket costa solo quattro euro. All’interno, può includere asciugamani, tazze e oggetti per la pulizia personale.
0,40 euro
Per far fronte alla mancanza di servizi igienici in un ambiente urbano e sovraffollato utilizziamo le peepoo bags, sacchetti interamente biodegradabili che prevengono la dispersione dei rifiuti organici nell’ambiente, e quindi anche la trasmissione di malattie, fungendo da veri e propri “bagni di emergenza”. Una volta usate, servono da fertilizzante.
0,40 euro
Prevenire la trasmissione di malattie come la diarrea o il colera passa innanzitutto dal lavarsi le mani, e insieme alla distribuzione del sapone vengono impartiti ai bambini corsi per insegnare loro l’importanza di questa semplice pratica igienica.
50 euro
Questa tanica può purificare fino a 5000 litri d’acqua ed è dotata di una pompa manuale e di un sistema di filtraggio che è in grado di rimuovere ogni traccia di virus, batteri o parassiti da acqua sporca e contaminata, come quella di fiumi o laghi, rendendola immediatamente potabile e bevibile.
0,40 euro
Ciascun sacchettino, del peso di 5 grammi, viene distribuito insieme ai kit igienico sanitari, ed è in grado di purificare 20 litri d’acqua. 6000 sacchetti possono garantire acqua potabile a 1000 persone per un mese.