Con Wami per donare acqua a chi non ce l’ha
Dal 2019 collaboriamo con WAMI, una benefit corporation che cerca di trasformare il gesto quotidiano di bere acqua in qualcosa di straordinario.
Dal 2019 collaboriamo con WAMI, una benefit corporation che cerca di trasformare il gesto quotidiano di bere acqua in qualcosa di straordinario.
LuisaViaRoma ha scelto di comunicare insieme a Oxfam contro le disuguaglianze e ogni tipo di discriminazione. La partnership prosegue dopo un’iniziativa con il prodotto di Oxfam, I was a Sari, una speciale capsule di kaftani e mules disponibile in esclusiva solo online.
Metroweb ha deciso di contribuire attivamente alla nostra organizzazione con l’iniziativa “Sopra il Sotto”, un percorso artistico e culturale durato diversi mesi e culminato con un evento di fronte a centinaia di persone e sostenuto anche da Sothebys.
Un viaggio insieme in Sud Africa per vedere i progetti di Oxfam sul campo, una media partnership con RCS per seguire il viaggio e il progetto day by day, e una collaborazione che ha visto la creazione di un prodotto dedicato e un grande evento di lancio, sotto Natale, alla presenza di numerosi sostenitori.
La più diffusa catena di Department store in Italia, Coin, sostiene con una partnership pluriennale i progetti di Oxfam a sostegno dei più fragili con diverse attivazioni di raccolta fondi e di comunicazione.
Alessandro Enriquez ha deciso negli anni di unire moda e charity con una serie di speciale capsule, di gonne prima, di shirt e di camicie hawaiane poi. Tutti i pezzi sono stati venduti in esclusiva presso Banner e Biffi, store di Milano. Tutte le iniziative, accompagnate da lanci stampa ed eventi, sono state occasione per comunicare le tematiche prescelte dallo stilista e raccogliere fondi per sostenere il lavoro di Oxfam in particolare in aiuto dei minori non accompagnati.
I salari per i 40.000 lavoratori nelle piantagioni di tè del Malawi si sono man mano incrementati a partire dal 2015. Il divario rispetto al salario di sussistenza è sceso di oltre il 25% e i principali marchi di tè hanno rafforzato il loro impegno in Malawi come Paese d’origine delle loro miscele di tè.
In linea con la strategia di sostenibilità di Burberry, che vuole generare un impatto positivo sulla vita delle comunità coinvolte nella propria catena di fornitura, Oxfam e Fondazione Burberry promuovono da ottobre 2017, con il coinvolgimento di attori pubblici e privati dei territori, un programma di inclusione sociale in Toscana rivolto ai cittadini grandi e piccoli di Firenze, Prato, Empoli e Campi Bisenzio.
Oxfam collabora con il marchio di Unilever, Surf, per alleggerire il carico di lavoro non retribuito di donne e ragazze, sbloccando opportunità e sostenendo l’emancipazione femminile.
L’investimento di Surf in Oxfam mira ad aiutare a raggiungere più donne e continuare a cambiare l’atteggiamento verso il problema. Perché affrontare le difficoltà, la disuguaglianza e la discriminazione affrontate dalle donne non è solo la cosa giusta da fare; sarebbe un grande passo verso la fine della povertà estrema per tutti.
Oxfam lavora con tutti gli attori del settore privato, dalle PMI alle multinazionali,
incoraggiando le aziende a contribuire a un’economia equa e sostenibile, a beneficio di tutti.
Per conoscere di più sul nostro lavoro, contattaci: aziende@oxfam.it