Corso di formazione per acquisire o perfezionare le competenze professionali multidisciplinari di chi già opera o si prepara a lavorare in comunità educative, centri di prima e seconda accoglienza per Minori Stranieri Non Accompagnati in Italia.
Una Summer School intensiva di tre giorni (24 ore) rivolta a operatrici/ori dell’accoglienza, assistenti sociali, educatrici/ori professionali, operatrici/ori socio-sanitari che già lavorano con i MSNA e hanno necessità di un aggiornamento; volontari/e di associazioni o cooperative che si occupano di MSNA; avvocati e praticanti; laureandi/e e neo laureati/e interessati a queste tematiche e aspiranti operatrici/ori nel settore dell’accoglienza dei Minori Stranieri Non Accompagnati.
Docenti esperti ed esperte delle seguenti istituzioni e organizzazioni:
Servizio Centrale – SPRAR, Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati – UNHCR, Associazione di Studi Giuridici sull’Immigrazione – ASGI, Save the Children, Regione Toscana, Centro di Salute Globale – CSG, Istituto degli Innocenti di Firenze, Dedalus Cooperativa Sociale, COSPE Onlus, Oxfam Italia Intercultura.
Lezioni frontali, laboratori e presentazione di buone prassi ed esperienze territoriali.
- 1° Modulo Introduttivo: I MSNA in Italia e il sistema nazionale di accoglienza
- 2° Modulo Normativo: La legge 47/2017, i MSNA richiedenti e non protezione internazionale
- 3° Modulo Salute: La salute dei MSNA, il supporto psicologico, i minori vittime di tratta
- 4° Modulo Orientamento: I MSNA e l’orientamento scolastico, formativo e professionale
Summer School a numero chiuso, massimo di 30 iscritti.
Quando
7-8-9 Giugno 2018
Sede del corso
COSPE (Ente di formazione accreditato presso la Regione Toscana – F10110)
Via Scipio Slataper, 10, 50134 Firenze FI
Possibile anche la partecipazione a distanza seguendo le lezioni e le esercitazioni on line, tramite una piattaforma webinar.