DONA ACQUA, SALVA UNA VITA

Milioni di bambini e le loro famiglie non hanno acqua pulita per bere o lavarsi. Rischiano di morire. Ogni giorno.

5 - Full width (title + content)

L’ACQUA SPORCA UCCIDE

In questo momento nel mondo, 2 miliardi di persone non hanno ancora servizi igienici di base e utilizzano fonti di acqua sporca o contaminata. Un’emergenza che potrebbe precipitare nei prossimi 30 anni colpendo 1 miliardo di persone in più. Allo stesso tempo metà della popolazione mondiale – 3,5 miliardi di persone – non può contare su servizi igienico sanitari adeguati. 

Ogni giorno circa 1.000 bambini sotto i 5 anni muoiono a causa dell’acqua contaminata e per mancanza di igiene, responsabili di diarree e infezioni respiratorie acute che, in Paesi poveri o in condizioni di conflitto e emergenza, possono fare più vittime della guerra. 

TUTTO QUESTO È INACCETTABILE!

33 - L - Icon Boxes with Heading and button

I DATI DEL DRAMMA

2 MILIARDI DI PERSONE

In questo momento nel mondo, 2 miliardi di persone non hanno ancora servizi igienici di base.

1.000 BAMBINI SOTTO I 5 ANNI

Ogni giorno circa 1.000 bambini sotto i 5 anni muoiono a causa dell’acqua contaminata e per mancanza di igiene.

OLTRE 1 MILIONE DI DECESSI

1 persona su 2 utilizza una fonte di acqua contaminata: ogni anno l’uso di acqua non sicura provoca oltre 1 milione di decessi.

8 - Title H3

LA CRISI IDRICA IN ALCUNI DEI PAESI IN CUI LAVORIAMO

31_bis - L -Right Content left Image
La scarsità d'acqua in Somalia uccide il bestiame e costringe le persone a bere acqua sporca e contaminata

SOMALIA

La scarsità d’acqua nella Somalia centrale ha portato all’aumento dei prezzi dell’acqua, costringendo donne e ragazze a percorrere lunghe distanze per accedere alle fonti d’acqua.

La situazione è aggravata da strutture igienico-sanitarie limitate e una scarsa copertura delle latrine. Le scarse pratiche di lavaggio delle mani aumentano ulteriormente i rischi per la salute e la probabilità di epidemie.

L’ultima stagione delle piogge è saltata e sta spingendo un ulteriore milione di persone a soffrire la fame a livello di crisi, arrivando così a 4,4 milioni, ovvero il 24% della popolazione.

31 - L - Left Content Right Image

GAZA

Nella Striscia di Gaza, in questo momento, il 98% dell’acqua disponibile non è potabile.

Ben 1.700 chilometri di reti idriche (l’80%) sono inservibili; fuori uso anche 63 su 74 stazioni di pompaggio delle acque reflue, gran parte dei pozzi comunali, degli impianti di desalinizzazione e dei pozzi privati, che non possono essere messi in funzione per la mancanza di carburante e generatori.

A Rafah, 4.000 persone devono condividere una sola doccia e lo stesso bagno viene usato ogni giorno da 800 persone. 

Nella Striscia di Gaza gli sfollati hanno a disposizione pochissima acqua pulita, che spesso mischiano con quella salata o contaminata, con pesanti ripercussioni sulla salute.
31_bis - L -Right Content left Image
In Etiopia la siccità uccide

ETIOPIA

L’Etiopia è tra i 10 Paesi al mondo più colpiti dall’alternarsi di inondazioni e siccità, che negli ultimi anni hanno portato a un aumento esponenziale del numero di sfollati e alla perdita di buona parte dei raccolti, centinaia di migliaia ettari di terra coltivabile e decine di migliaia di capi di bestiame.

Oltre 60 milioni di persone (quasi metà della popolazione) non hanno accesso all’acqua potabile.

La situazione è disperata per i 4 milioni di sfollati interni e gli oltre 820 mila rifugiati che hanno bisogno di aiuti immediati, spesso costretti a percorrere decine di chilometri per procurarsi acqua da bere.

5 - Full width (title + content)

DONA ORA

Il TUO AIUTO è fondamentale.

Insieme porteremo acqua pulita, serbatoi, latrine, cibo e beni di prima necessità a migliaia di famiglie che vivono in condizioni di emergenza umanitaria.

Insieme possiamo salvare migliaia di vite in pericolo!

8 - Title H3

5 - Full width (title + content)

FONDO EMERGENZE

Il Fondo Emergenze consente di avere le risorse necessarie quando Oxfam deve intervenire nelle situazioni di emergenze improvvise o protratte come terremoti, epidemie, siccità, alluvioni, conflitti.

I fondi raccolti ci permettono di agire in maniera tempestiva per assicurare i primi soccorsi e portare tutti i beni di prima necessità: acqua, kit igienici e riparo come prima cosa.

35 - L - Left Graph, Right Content

OGNI EURO DONATO AD OXFAM ITALIA VIENE UTILIZZATO IN QUESTO MODO

Sia le persone fisiche che le aziende possono godere di agevolazioni fiscali per le donazioni effettuate in favore di Oxfam. Conserva la ricevuta del bollettino postale, la contabile bancaria per i versamenti effettuati con bonifico, copia dell’assegno o l’estratto conto per i versamenti effettuati con carta di credito. Ogni anno, a marzo, ti invieremo un riepilogo delle tue donazioni relative all’anno precedente. Per maggiori informazioni contattaci al numero verde 800.99.13.99 oppure scrivici a [email protected]

Agevolazioni fiscali per le donazioni