Da aprile 2023, quando è scoppiato un conflitto armato, i sudanesi e i rifugiati del Sud Sudan sono fuggiti dal Sudan devastato dalla guerra.
Migliaia di sudanesi, in maggioranza donne e bambini, ogni giorno fuggono dalla guerra e cercano rifugio in Sud Sudan, dove vivono in condizioni drammatiche in campi sovraffollati privi di servizi di base e assistenza.
Le scorte d’acqua non sono sufficienti a soddisfare le necessità di tutti e il numero insufficiente di servizi igienici aumenta esponenzialmente il rischio di diffusione di malattie come il colera.
Oxfam sta fornendo acqua potabile, promuovendo pratiche d’igiene e costruendo latrine per i rifugiati che arrivano al confine con il Sud Sudan.
La situazione è disastrosa e destinata a peggiorare.
3.7 MILIONI DI PERSONE IN FUGA DAL SUDAN
L’arrivo di oltre 1 milione di persone in Sud Sudan in fuga dal conflitto sudanese sta portando al limite gli sforzi umanitari.
OLTRE 15.000 PERSONE
Oltre 15.000 persone soggiornano nei due centri Renk e Jodah, progettati per ospitarne solo 4.750.
OLTRE 1.500 PERSONE AL GIORNO
Oltre 1.500 persone arrivano ogni giorno dal Sudan nei centri di transito di Renk e Jodah, al confine tra Sudan e Sud Sudan.
Il TUO AIUTO è fondamentale.
Queste famiglie hanno bisogno di aiuto e di una vita dignitosa, e il TUO sostegno può garantirgliela.
È urgente garantire l’accesso all’acqua pulita, potenziare i servizi sanitari per prevenire l’insorgere di malattie e ricostruire i mezzi di sussistenza.
La portata della crisi è sconcertante. Il direttore esecutivo di Oxfam, Amitabh Behar, ha visitato Renk e Jodah, al confine tra Sudan e Sud Sudan, dove ha visto l’afflusso di rifugiati e rimpatriati sfollati a causa del sanguinoso conflitto in Sudan. Oltre 1.500 persone arrivano ogni giorno in questi centri di transito, di cui attualmente oltre 15.000 soggiornano in due centri progettati per ospitare solo 4.750 persone.
“Quello che abbiamo visto è che il crescente conflitto, le inondazioni, la catastrofe climatica, stanno effettivamente aumentando il flusso di rifugiati provenienti dal Sudan verso il Sud Sudan. […]
Abbiamo bisogno del sostegno praticamente di tutti.
E i rifugiati qui hanno bisogno di una vita dignitosa, e il tuo sostegno può garantirgliela.“
Amitabh Behar, Direttore esecutivo di Oxfam International
Il Fondo Emergenze consente di avere le risorse necessarie quando Oxfam deve intervenire nelle situazioni di emergenze improvvise o protratte come terremoti, epidemie, siccità, alluvioni, conflitti.
I fondi raccolti ci permettono di agire in maniera tempestiva per assicurare i primi soccorsi e portare tutti i beni di prima necessità: acqua, kit igienici e riparo come prima cosa.
Sia le persone fisiche che le aziende possono godere di agevolazioni fiscali per le donazioni effettuate in favore di Oxfam. Conserva la ricevuta del bollettino postale, la contabile bancaria per i versamenti effettuati con bonifico, copia dell’assegno o l’estratto conto per i versamenti effettuati con carta di credito. Ogni anno, a marzo, ti invieremo un riepilogo delle tue donazioni relative all’anno precedente. Per maggiori informazioni contattaci al numero verde 800.99.13.99 oppure scrivici a [email protected]
Le persone fisiche possono pertanto detrarre le erogazioni effettuate a favore della nostra associazione nei limiti e con le modalità stabilite per legge (Art. 15, comma 1.1 del DPR 917/86)Le persone giuridiche possono dedursi le erogazioni effettuate a favore della nostra associazione nei limiti e con le modalità stabilite per legge (Art. 100 comma 2, lettera h del DPR 917/86) L’associazione attesta di possedere tutti i requisiti soggettivi ed oggettivi richiesti dalle normative citate.