I rinnovati combattimenti intorno a Goma, capitale del Nord Kivu, nella Repubblica Democratica del Congo (RDC), hanno portato a una catastrofica escalation della crisi umanitaria, costringendo centinaia di migliaia di persone – molte delle quali avevano già subito molteplici sfollamenti in precedenza – a fuggire ancora una volta in cerca di sicurezza.
Migliaia di persone sono in fuga dalle zone dei combattimenti e hanno urgente bisogno di cibo, acqua e beni di prima necessità a causa dell’intensificarsi dei combattimenti.
Oxfam sta lavorando per la fornitura di acqua potabile e servizi igienico-sanitari, la promozione dell’igiene e attività di protezione nei campi circostanti Goma e Lubero (Nord Kivu), Minova (Sud Kivu) e Mahagi (Ituri).
La situazione tuttavia è disastrosa e destinata a peggiorare.
RISCHIO EPIDEMIE
Altissimo il rischio delle epidemie, in particolare colera, morbillo e vaiolo delle scimmie.
2.900 MORTI A GOMA
“Circa duemila corpi sono stati trovati nelle strade di Goma negli ultimi giorni e altri novecento erano già all’obitorio”, ha affermato Vivian van de Perre, un’alta responsabile della missione delle Nazioni Unite nella Rdc, aggiungendo che il bilancio è ancora provvisorio.
70%
La vicedirettrice dell’Ocha (l’ufficio Onu per il Coordinamento degli Affari Umanitari), Bounena Sidi Mohamed, precisa che i civili sono il 70%.
Il TUO AIUTO è fondamentale.
È urgente garantire l’accesso all’acqua pulita e ai servizi sanitari per prevenire l’insorgere di malattie.
Il Fondo Emergenze consente di avere le risorse necessarie quando Oxfam deve intervenire nelle situazioni di emergenze improvvise o protratte come terremoti, epidemie, siccità, alluvioni, conflitti.
I fondi raccolti ci permettono di agire in maniera tempestiva per assicurare i primi soccorsi e portare tutti i beni di prima necessità: acqua, kit igienici e riparo come prima cosa.
Sia le persone fisiche che le aziende possono godere di agevolazioni fiscali per le donazioni effettuate in favore di Oxfam. Conserva la ricevuta del bollettino postale, la contabile bancaria per i versamenti effettuati con bonifico, copia dell’assegno o l’estratto conto per i versamenti effettuati con carta di credito. Ogni anno, a marzo, ti invieremo un riepilogo delle tue donazioni relative all’anno precedente. Per maggiori informazioni contattaci al numero verde 800.99.13.99 oppure scrivici a [email protected]
Le persone fisiche possono pertanto detrarre le erogazioni effettuate a favore della nostra associazione nei limiti e con le modalità stabilite per legge (Art. 15, comma 1.1 del DPR 917/86)Le persone giuridiche possono dedursi le erogazioni effettuate a favore della nostra associazione nei limiti e con le modalità stabilite per legge (Art. 100 comma 2, lettera h del DPR 917/86) L’associazione attesta di possedere tutti i requisiti soggettivi ed oggettivi richiesti dalle normative citate.