Oltre 17 milioni di persone non hanno cibo, sono stremate da fame, malattie e guerra.
DONA ORA
Servizio Sostenitori
Numero verde : 800 99 13 99
Email: [email protected]
lun-ven 9-13 / 14-18
Sia le persone fisiche che le aziende possono godere di agevolazioni fiscali per le donazioni effettuate in favore di Oxfam. Conserva la ricevuta del bollettino postale, la contabile bancaria per i versamenti effettuati con bonifico, copia dell’assegno o l’estratto conto per i versamenti effettuati con carta di credito. Ogni anno, a marzo, ti invieremo un riepilogo delle tue donazioni relative all’anno precedente. Per maggiori informazioni contattaci al numero verde 800.99.13.99 oppure scrivici a [email protected]
Da quando la guerra è cominciata, 7 anni fa, le condizioni di vita della popolazione sono precipitate drammaticamente.
Le città sono distrutte, la popolazione decimata, le fonti d’acqua potabile non esistono più. Gli impianti idrici vengono continuamente bombardati e solo metà delle strutture sanitarie sono funzionanti, aggravando così il rischio di contrarre malattie come tifo, dissenteria, Covid-19. ma anche il colera, che rischia una nuova impennata di contagi, dopo l’epidemia che provocò oltre 2 milioni di casi.
Sono morte oltre 370 mila persone – l’Agenzia per lo sviluppo dell’Onu ha stimato che “nel 2021 ogni 9 minuti è morto un bambino con meno di 5 anni” – e più di 4 milioni di persone, di cui la metà minori, sono state costrette a fuggire dalle loro case.
La crisi ucraina ha ulteriormente aggravato la situazione, mettendo in crisi le già ridotte importazioni di grano e olio da cucina. Fino ad oggi infatti lo Yemen importava circa il 42% del grano direttamente dall’Ucraina. La conseguenza immediata è il drammatico aumento dei prezzi, a cui una popolazione senza lavoro e altri mezzi di sostentamento, non può di certo far fronte: 17,4 milioni soffrono già la fame, potrebbero salire a 19 milioni entro la fine dell’anno.
OLTRE 20 MILIONI DI PERSONE
non hanno accesso a fonti d’acqua pulita.
OLTRE 17 MILIONI DI PERSONE
sono senza cibo e, in alcune zone delle Yemen, un bambino su 5 è gravemente malnutrito e senza aiuto
18 MILIONI DI PERSONE
non hanno accesso all’assistenza sanitaria di base
Mofadal è uno sfollato che vive in un campo a Marib, a circa 120 chilometri a Est di Sana’a, la capitale dello Yemen. Ha due bambini piccoli ai quali non riesce a garantire cibo: la famiglia non è in grado di permettersi cibo e latte a sufficienza.
“Mio figlio era molto malato ed è stato ricoverato in ospedale. Poi è stata ricoverata anche mia figlia. Soffrono di malnutrizione.”
L’ospedale più vicino è a 45 minuti a piedi dalla loro casa, il che è una sfida continua che aggrava la loro già drammatica situazione.
“I bambini hanno bisogno di studiare, hanno bisogno di vestiti, cibo, acqua. I bambini hanno bisogno di essere bambini.”
Come Mofadal, milioni di persone, vittime di una guerra che sembra non avere fine, dopo aver perso tutto, da sfollati non riescono a organizzarsi.
“Viviamo una situazione difficile, siamo costretti a spostarci spesso da un luogo all’altro. Purtroppo, quando pensiamo di essere stabili in un posto pensando di poter stare al sicuro, capita che dobbiamo spostarci e tutto ricomincia da capo”
Abbiamo incontrato tante famiglie che non riescono a sfamare i propri figli e soffrono la fame. La situazione oggi è disperata.
Hanno bisogno di cibo, acqua e pace.
Sia le persone fisiche che le aziende possono godere di agevolazioni fiscali per le donazioni effettuate in favore di Oxfam. Conserva la ricevuta del bollettino postale, la contabile bancaria per i versamenti effettuati con bonifico, copia dell’assegno o l’estratto conto per i versamenti effettuati con carta di credito. Ogni anno, a marzo, ti invieremo un riepilogo delle tue donazioni relative all’anno precedente. Per maggiori informazioni contattaci al numero verde 800.99.13.99 oppure scrivici a [email protected]
Le persone fisiche possono pertanto detrarre le erogazioni effettuate a favore della nostra associazione nei limiti e con le modalità stabilite per legge (Art. 15, comma 1.1 del DPR 917/86)Le persone giuridiche possono dedursi le erogazioni effettuate a favore della nostra associazione nei limiti e con le modalità stabilite per legge (Art. 100 comma 2, lettera h del DPR 917/86) L’associazione attesta di possedere tutti i requisiti soggettivi ed oggettivi richiesti dalle normative citate.