#EARTHMONTH2021 #TRACCIAMOILFUTURO
Servizio Sostenitori
Numero verde : 800 99 13 99
Email: [email protected]
lun-ven 9-13 / 14-18
Sia le persone fisiche che le aziende possono godere di agevolazioni fiscali per le donazioni effettuate in favore di Oxfam. Conserva la ricevuta del bollettino postale, la contabile bancaria per i versamenti effettuati con bonifico, copia dell’assegno o l’estratto conto per i versamenti effettuati con carta di credito. Ogni anno, a marzo, ti invieremo un riepilogo delle tue donazioni relative all’anno precedente. Per maggiori informazioni contattaci al numero verde 800.99.13.99 oppure scrivici a [email protected]
Un obiettivo legato al programma di inclusione sociale, sanitaria, economica ed educativa, da sempre promosso da OXFAM e che oggi ha ancora più significato nel tracciare la via nuova per un futuro più equo e sostenibile.
La crisi causata dalla pandemia ha investito violentemente il nostro Paese e sta avendo e avrà un impatto particolarmente forte e prolungato nel tempo sui più vulnerabili della nostra società. Al momento ben 5,6 milioni di persone si trovano in povertà assoluta nel nostro Paese.
Circa 1 milione e 700 mila famiglie che non riescono a soddisfare fabbisogni essenziali: nutrirsi, proteggersi dal freddo, ma anche informarsi, muoversi, istruirsi e mantenersi in buona salute. Le persone a rischio povertà ed esclusione sono le più vulnerabili in questa situazione: la mancanza di meccanismi di protezione sociale ed economica, la scarsa resilienza, la difficoltà di accedere ai servizi, alle informazioni e a fonti di reddito sono fattori che le relegano ai margini della società, da cui sarà sempre più difficile riemergere.
La crisi acuisce le disuguaglianze. Ed è proprio in questo contesto che Oxfam vuole rafforzare la propria presenza nel territorio italiano con attività di lotta alla povertà ed inclusione sociale, sanitaria, educativa, per raggiungere un numero sempre maggiore di persone in difficoltà. Una presenza “fisica” e concreta attraverso i Community Center per esempio.
Gli undici Community Center (di Milano, Napoli, Torino, Bologna, Firenze, Arezzo, Perugia, Campi Bisenzio, Catania, Empoli e Prato) gestiti insieme ai nostri partner sul territorio sono luoghi “amici”, in cui tutte le persone in difficoltà possono trovare aiuto:
Per il mese della terra 2021 è possibile aiutare chi ha più bisogno donando su questa pagina e recandosi nei saloni Aveda di tutta Italia. Qui, facendosi fare un colore Aveda, si contribuirà alla causa, cosi come acquistando le matite della natura. L’intero ricavato va ad aiutare chi ne ha più bisogno.
CON 5 EURO
contribuisci all’acquisto di matite e materiale di supporto per il doposcuola dei bambini
CON 10 EURO
contribuisci alla distribuzione di kit igienico sanitari e alla promozione di buone pratiche per il miglioramento delle condizioni igieniche
CON 25 EURO
contribuisci alla creazione di gruppi di sostegno perché le famiglie più vulnerabili non si sentano sole e impotenti
#tracciamoilfuturo
#siamooxfam
#avedaperoxfam
“La missione di Aveda è di prendersi cura del mondo in cui viviamo, dalla creazione dei nostri prodotti al loro uso nella società. Aveda si impegna a dare un esempio di leadership e di responsabilità nel rispetto e nella tutela dell’ambiente che va oltre la cosmesi, abbracciando tutto il mondo.”
Aveda sostiene Oxfam nell’intervento alle emergenze sanitarie in tutto il mondo – certi della loro efficacia e sicuri che tutti i fondi raccolti vengono utilizzati nel modo più utile ed efficace.
Sia le persone fisiche che le aziende possono godere di agevolazioni fiscali per le donazioni effettuate in favore di Oxfam. Conserva l’estratto conto per i versamenti effettuati con carta di credito e con RID. Ogni anno, a marzo, ti invieremo un riepilogo delle tue donazioni relative all’anno precedente. Per maggiori informazioni contattaci al numero verde 800.99.13.99 oppure scrivici a [email protected]
Agevolazioni fiscali per le donazioni
Le persone fisiche possono pertanto detrarre le erogazioni effettuate a favore della nostra associazione nei limiti e con le modalità stabilite per legge (Art. 15, comma 1.1 del DPR 917/86)Le persone giuridiche possono dedursi le erogazioni effettuate a favore della nostra associazione nei limiti e con le modalità stabilite per legge (Art. 100 comma 2, lettera h del DPR 917/86) L’associazione attesta di possedere tutti i requisiti soggettivi ed oggettivi richiesti dalle normative citate.