La Sala Lettura, che ospita tante iniziative di condivisione e confronto, riparte dall’esperienza del Centro di Documentazione Città di Arezzo di via Masaccio: la struttura che per oltre 25 anni ha costituito un punto di riferimento fondamentale per tutti i cittadini interessati alle tematiche della pace, dello sviluppo sostenibile e della tutela dei diritti umani.
Uno spazio, aperto a tutta la città e in particolare a educatori, insegnanti e ragazzi. Ospita circa 15 mila volumi dedicati all’approfondimento di temi di grande attualità al centro delle trasformazioni della città e della nostra società: il confronto tra culture diverse, l’integrazione dei migranti, il ruolo e la difesa dei diritti delle donne e molto altro ancora.
La Sala di Lettura fa parte della Rete Documentaria Aretina e del Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN)