- accesso al cibo e ai diritti fondamentali
- genere
- disuguaglianza
- cambiamento climatico
Oxfam pubblica inoltre studi tematici di settore o relativi a un paese specifico.
Rapporti, briefing papers, case studies e report di progetto
Summary IL VIRUS DELLA DISUGUAGLIANZA – VERSIONE FINALE
Lotta alla disuguaglianza – GLOBAL STRATEGIC FRAMEWORK
Salute globale, pandemia Covid-19 e questione dell’accesso ai farmaci
Ero straniero – Uno sguardo sul futuro dell’immigrazione
Briefing paper Oxfam – Un reale interesse comune ENG
RAPPORTO Le disuguaglianze globali nell’era del Covid-19
RAPPORTO COVID-19 – LA PANDEMIA DEI PROFITTI E DEI POTERI
Appello 68 parlamentari su TTF europea-agg_17_7_2020
Report_ “Violenza e impunità in Cisgiordania al tempo del Coronavirus”
Fwontyè San Fòs Kote
Fwontyè San Fòs Kote – case study Le lezioni apprese dell’esperienza promossa da Oxfam e dai suoi partner per sostenere…
Report “Diritti a scaffali” – Campagna “Al Giusto Prezzo” 2020
Roma, 21 aprile 2020_ Grazie all’adesione di oltre 20 mila consumatori che hanno chiesto a Coop, Conad, Esselunga, Gruppo Selex…
LESBOS BULLETIN – Quarto anniversario accordo Ue-Turchia
Roma, 18 marzo 2020_ Le ultime decisioni assunte da Ue e Turchia, non faranno che aggravare ulteriormente quella che è…
Report “The Eu Trust Fund for Africa” – integrale eng
Report “Il Trust Fund Ue per l’Africa tra difesa delle frontiere e politiche di aiuto” – Sommario ita
Report “TIME TO CARE” – “AVERE CURA DI NOI”- Summary ita
Report “Forced from Home” – Climate-fuelled displacement
Roma, 2/12/2019_Le catastrofi naturali alimentate dall’impatto del cambiamento climatico sono la prima causa al mondo di migrazioni forzate all’interno di…
Report “La violenza delle armi esplosive su donne e bambini in Yemen”
Report “DAL FALLIMENTO ALLA GIUSTIZIA” – La crisi in Palestina a 26 anni dagli accordi Oslo
Roma, 14/11/2019_In un momento particolarmente critico del conflitto israelo-palestinese in cui l’escalation di violenza sui civili non accenna a fermarsi,…
Report “DAL FALLIMENTO ALLA GIUSTIZIA” – La crisi in Palestina a 26 anni dagli accordi Oslo
Report Fondo Globale per il Clima
A livello globale, solo nel 2018, gli investimenti in energia da fonti fossili come petrolio, gas e carbone hanno superato…
LESVOS BULLETIN – Oxfam’s update on the EU ‘hotspot’ of Moria
Roma, 14_10_2019_Tra agosto e settembre oltre 18 mila persone, soprattutto famiglie siriane e afghane, sono arrivate nelle isole greche, più…
Report_”Who takes the heat?”
Roma, 23/9/2019_La sopravvivenza di decine di milioni di persone in tutto il mondo – soprattutto nei Paesi in via di…
Report integrale “The power of education to fight inequality”
Roma,18/9/2019_In un mondo sempre più disuguale sono le nuove generazioni a pagare il prezzo più alto in termini di opportunità,…
Summary_report “THE POWER OF EDUCATION TO FIGHT INEQUALITY”
Roma,18/9/2019_In un mondo sempre più disuguale sono le nuove generazioni a pagare il prezzo più alto in termini di opportunità,…
Report “The G7’s Deadly Sins”
La definizione di misure efficaci e coordinate di contrasto alle disuguaglianze non è più rimandabile. E’ l’allarme lanciato da Oxfam…
Report emergenza Sahel
La crescita esponenziale della violenza e di massacri nelle ultime settimane e mesi nei confronti dei civili assieme all’impatto inesorabile…
Report: Invece si può! Storie di accoglienza diffusa
Clicca qui e leggi il report “Invece si può! Storie di accoglienza diffusa”
Rapporto “L’aiuto allo sviluppo ai tempi della disuguaglianza”
Clicca qui e leggi il rapporto: “L’aiuto allo sviluppo ai tempi della disuguaglianza”
Born to be married – addressing eraly and forced marriage in Nyal, South Sudan
Clicca qui e leggi il report: “Born to be Married.Addressing early and forced marriage in Nyal, South Sudan”
REPORT “ACCORDO ITALIA-LIBIA: SCACCO AI DIRITTI UMANI IN 4 MOSSE”
Clicca qui e leggi il rapporto: “Accordo Italia-Libia: scacco ai diritti umani in 4 mosse”
Executive summary report “Scacco ai diritti umani in 4 mosse”
Clicca qui e leggi l’Executive Summary
Rapporto ” Bene pubblico o ricchezza privata?” – Scheda metologica eng
Clicca qui e leggi la scheda metodologica: “Public good or private wealth?”
Rapporto “Bene pubblico o ricchezza privata?” – versione integrale eng
Clicca qui e leggi il rapporto:”Public good or private wealth?”
Rapporto “Bene pubblico o ricchezza privata?” Summary in italiano
Report emergenza migranti nelle isole greche
Clicca qui e leggi il media briefing
MB_I SOMMERSI E I SALVATI DELLA PROTEZIONE UMANITARIA
Clicca qui e leggi il Media Briefing: “I sommersi e i salvati della protezione umanitaria”
M&V Progetto FAI – Rapporto Finale Valutazione – Giugno 2018
PROGETTO FAI “FILIERE AGRICOLE INCLUSIVE PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE DEI TERRITORI RURALI IN BOSNIA ERZEGOVINA E ALBANIA” – RAPPORTO FINALE DI…
Walking the talk. Una analisi dell’impegno delle aziende verso gli obiettivi di sviluppo sostenibile: dalle parole ai fatti
Le aziende possono potenzialmente svolgere un ruolo chiave nell’aiutare la società a raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile. Questo documento…
#OPENEUROPE Project In Itinere Review
#OPENEUROPE Project In Itinere Review (edited by Stefania Morra and Lorenzo Paoli) The present report is the result of a…
Libia, l’inferno senza fine
L’accordo Italia-Libia siglato un anno fa è stato giudicato da molti commentatori un successo politico del Governo Italiano, giustificando queste…
Ricompensare il lavoro, non la ricchezza
Per porre fine alla crisi della disuguaglianza dobbiamo costruire un’economia a favore dei comuni lavoratori, non dei ricchi e potenti.…
#Openeurope Revisione in itinere del progetto
Il presente rapporto è il risultato di un processo di revisione di medio termine del progetto #OpenEurope in Sicilia condotto…
La lotteria Italia dell’accoglienza
Il Sistema dell’emergenza permanente Il Sistema di accoglienza italiano è guidato da un approccio emergenziale che, pur non dovendo farsi…
Health is a right for all – La salute è un diritto per tutti ARABIC version
Health is a right for all An experience of territorial cooperation between Tuscany, Lebanon and UNDP Lebanon to promote the…
Health is a right for all – La salute è un diritto di tutti ENG version
Health is a right for all An experience of territorial cooperation between Tuscany, Lebanon and UNDP Lebanon to promote the…
La salute è un diritto per tutti.
La salute è un diritto di tutti Un’esperienza di cooperazione territoriale tra Toscana, Libano e UNDP Libano per promuovere il…
Al di là della “fortezza Europa”
Criteri per una politica umana dell’UE in tema di migrazione Nel 2015, l’UE ha annunciato l’Agenda per la Migrazione: un…
Accesso ai farmaci: una sfida globale contro la disuguaglianza
Nuove opportunità e nuove sfide a un anno di distanza dal Rapporto dell’High Level Panel del Segretario Generale ONU sull’Accesso…
Sviluppo: un affare privato?
Il coinvolgimento del privato profit italiano nei programmi di sviluppo rurale della cooperazione italiana Sul ruolo del settore profit nella…
Gaza senza acqua
Gaza senz’acqua L’inasprimento della crisi idrica e il Gaza Reconstruction Mechanism Subito dopo la devastante distruzione di Gaza nel 2014…
Global Health in the G7 Agenda – English version
Read the Report
Report Salute globale nell’agenda G7 – versione italiana
Rapporto sui temi salute globale, lanciato il 9 marzo 2017 in occasione di un seminario di advocacy volto ad influenzare…
Gestione congiunta del territorio
Il caso delle municipalità del lago Azuei. clicca QUI
Frontiere chiuse
Rapporto sulla chiusura delle frontiere e i conseguenti effetti sulle persone in fuga, in particolare donne e bambini in Serbia…
Quinua amaranto. Una storia di identità e sviluppo in Ecuador
Quinua amaranto. Una storia di identità e sviluppo in Ecuador
Tackling poverty through decentralization
Five Concrete Experiences of Oxfam Italy on Local Governance and Decentralisation.
Supporting pro poor berry value chains in Bosnia and Herzegovina.
La Bosnia Erzegovina è uno dei più grandi produttori di lamponi del mondo. Oxfam ha portato avanti un progetto pilota…
Ciudad Limpia. Manejo integral de residuos solidos urbanos
Partire a pari merito: eliminare la disuguaglianza estrema per eliminare la povertà estrema
The partnership with local authorities in responding to humanitarian crisis.
The case of Lebanon: lessons learned and recommendations.
Per il bene di tutti
Spiega come il ruolo dei servizi pubblici sia essenziale nella lotta alla diseguaglianza globale.
Un clima che affama: come impedire che i cambiamenti climatici facciano deragliare la lotta alla fame
Da i voti ai governi per la loro azione su 10 dimensioni chiave nella lotta alla fame e al cambiamento…
Working for the few
Evidenzia come l’estrema disuguaglianza tra ricchi e poveri implichi un progressivo indebolimento dei processi democratici a opera dei ceti più…
Quello che la storia (non) ci insegna. Il vero costo dell’austerità e della disuguaglianza in Europa.
Dimostra che le politiche di austerità adottate dagli Stati Membri non sono riuscite a ridurre l’indebitamento e a promuovere la…
La filiera come strumento di lotta alla povertà: l’analisi di due pratiche
Chi ci prende la terra, ci prende la vita
Spiega l’incremento del fenomeno del landgrabbing e le ripercussioni sui paesi del Sud del mondo.
Clima estremo, prezzi estremi
Rivela per la prima volta in che modo gli eventi climatici estremi come siccità e alluvioni possono incrementare nel prossimo…
Bad Bio
Svela come i biocarburanti favoriscano l’aumento dei prezzi alimentari a livello globale.
Coltivare un futuro migliore: rapporti di campagna
Coltivare un futuro migliore: rapporti di campagna Rapporto di ricerca della campagna COLTIVA: Coltivare un futuro migliore: assicurare la giustizia…
Rapporti immigrazione
Rapporti immigrazione Rapporti della Sezione Immigrazione dell’Osservatorio Provinciale sulle politiche sociali – Arezzo Rapporto n. 47 – dicembre 2014 Gli…
Nowhere To Turn
Diffuso in occasione del vertice Nato di Lisbona da 29 ventinove organizzazioni, tra cui Oxfam, Afghanaid, la Afghan Independent Human…
La creazione di un consenso sullo sviluppo a Seoul.
Il G20 deve adottare un “consenso sullo sviluppo” che affronti le sfide del 21esimo secolo: ridurre le disuguaglianze e affrontare…
Insieme contro la fame: ricette globali per un’azione vincente
Propone ai governi azioni concrete da realizzare insieme per sconfiggere il flagello della fame, che colpisce ancora 925 milioni di…
Colmare il divario
I leader mondiali devono garantire la partecipazione attiva dei governi e delle organizzazioni della società civile che rappresentano le persone…
Investire sui contadini poveri ripaga
La crescita agricola globale ed i mezzi di sostentamento rurale non possono essere migliorati né la povertà ridotta senza un…