Oxfam Italia
CRM officer (sostituzione di maternità)

ONG: Oxfam Italia
Posizione: CRM officer (sostituzione di maternità)
Dipartimento: Public Engagement
Paese: italy
Sede: Firenze
Tipologia: Lavoro
Contratto: Dipendente a tempo determinato (40 ore a settimana)
Durata: nove mesi
Disponibilità: 15 giugno 2019
Scadenza candidature: 31-05-2019
La figura selezionata avrà il compito di sostituire, durante la maternità, la persona titolare della posizione di CRM officer. Avrà il compito di coordinare i processi di inserimento, qualifica, estrazione e analisi dei dati gestiti dal CRM di Oxfam Italia e di garantire l’affidabilità e la correttezza delle informazioni registrate. In particolare avrà la responsabilità di svolgere le seguenti funzioni:
- Coordinare e realizzare i processi di inserimento dei dati
- Coordinare e realizzare i processi di qualifica dei dati
- Coordinare e realizzare i processi di estrazione dei dati
- Produrre report periodici relativi all’andamento delle attività e delle campagne
- Realizzare analisi dei dati finalizzate a comprendere i risultati di determinate attività e il comportamento di alcuni cluster di sostenitori
- Gestire alcune attività periodiche di incasso delle donazioni
- Gestire la relazione con il fornitore
- Supportare i colleghi del Dipartimento nell’utilizzo del CRM
- Fornire periodicamente i dati della raccolta fondi all’Ufficio contabilità
La sede di lavoro sarà a Firenze.
Contratto da Dipendente a tempo determinato (40 ore a settimana).
Esperienza e competenze richieste
- Esperienza nella gestione di un CRM o di un analogo programma gestionale
- Buona predisposizione al lavoro di squadra
- Ottime capacità comunicative
- Ottima conoscenza di Excel
- Capacità di lavorare in autonomia e di auto-organizzazione
- Puntualità e precisione
- Forte motivazione a far parte della squadra Oxfam e a mettersi al servizio della missione dell’organizzazione
- Desiderio di maturare la propria professionalità nel settore della raccolta fondi
- Intraprendenza di fronte alla gestione di progetti e processi complessi
- Ottima padronanza parlata e scritta della lingua italiana
- Costituiscono criterio preferenziale: la conoscenza del linguaggio HTML, la capacità di di realizzare querry con linguaggio SQL e la conoscenza del marketing e della raccolta fondi