?>

REFERENTE JUNIOR COMUNICAZIONE E ASSISTENTE PROGETTI INTERNAZIONALI

Vacancy
ONG: Oxfam Italia
Posizione: REFERENTE JUNIOR PER LA COMUNICAZIONE E ASSISTENTE PROGETTI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
Dipartimento: Dipartimento Cooperazione allo Sviluppo e Aiuto Umanitario
Paese: italy
Sede: Firenze
Tipologia: Lavoro
Contratto: Contratto di Collaborazione Coordinata e Continuativa
Durata: 12 MESI
Disponibilità: GENNAIO 2020
Scadenza candidature: 15-01-2020

Posizione: Referente Junior della comunicazione e assistente dei progetti regionali di cooperazione internazionale
La posizione riporta alla Responsabile Ufficio Programmi Estero
Località Firenze
Contratto di Collaborazione Coordinata e Continuativa
Data inizio: Immediata
Durata del contratto: 12 mesi
Deadline per candidature: 15/01/2020

Oxfam è un movimento globale di persone che lavorano insieme per porre fine all’ingiustizia della povertà.

Combattiamo la disuguaglianza che mantiene le persone in stato di povertà. Insieme salviamo, proteggiamo e ricostruiamo vite. In seguito ai disastri umanitari aiutiamo le persone a costruire vite migliori per se stessi e per gli altri. Ci Impegniamo su temi come i diritti sulla terra, i cambiamenti climatici e la discriminazione nei confronti delle donne. E non ci fermeremo finché ogni persona sul pianeta non godrà di una vita libera dalla povertà.

Siamo una confederazione internazionale di 20 organizzazioni che collaborano con Partenr e comunità locali nei settori dell’aiuto umanitario, dello sviluppo e delle campagne, in oltre 90 paesi.

Tutto il nostro lavoro è guidato da tre valori fondamentali: Empowerment, Accountability, Inclusività

Oxfam si impegna a prevenire qualsiasi tipo di comportamento indesiderato sul lavoro, comprese molestie, sfruttamento e abuso, mancanza di integrità e condotte finanziarie scorretta, e a promuovere il benessere di tutti. Oxfam si aspetta che tutto lo staff e i volontari condividano questo impegno attraverso il nostro Codice di Condotta. Attribuiamo la massima priorità al fatto che solo coloro che condividono e aderiscono ai nostri valori vengano reclutati per lavorare con noi.

Nota: tutte le offerte di lavoro saranno soggette alla richiesta di referenze soddisfacenti e potranno essere soggette a controlli specifici, inclusi casellari giudiziari e i controlli finanziari anti-terrorismo.

COME CANDIDARSI
Invitiamo i candidati interessati ad inviare a [email protected] indicando nell’oggetto “Communication_Project_Assistant_nome_cognome”:
– il proprio CV
– i nominativi ed i contatti di 3 referenti con mansioni di supervisione
– una breve lettera di presentazione in cui si evidenzino come competenze ed esperienze professionali siano in linea con il profilo ricercato

DESCRIZIONE
Oxfam è un movimento globale che unisce persone che vogliono combattere l’ingiustizia della povertà. Nelle emergenze interveniamo per salvare vite umane e per aiutare nella ricostruzione, aiutiamo le persone più vulnerabili con progetti di sviluppo a lungo termine, mobilitiamo l’opinione pubblica per chiedere un cambiamento di leggi e regolamenti che contribuiscono a determinare l’esistenza della povertà, come disuguaglianza, discriminazione contro le donne e cambiamento climatico.
Nell’ambito dei progetti regionali di cooperazione internazionale a titolarità di Oxfam Italia, c’è il bisogno di garantire un supporto professionale nella gestione quotidiana delle attività ed in particolare in quelle di comunicazione e visibilità dei progetti stessi, in stretto coordinamento con i Responsabili dei progetti con il Dipartimento di Public Engagement di Oxfam Italia e con i referenti della comunicazione presso i country team nei paesi e a livello regionale. In particolare si cerca una figura che sia in grado di dare un supporto ai responsabili di progetto nella gestione corrente delle attività di progetto e, più nello specifico, di sviluppare ed implementare la strategia di comunicazione dei progetti garantendo massima visibilità alle attività in essere, curando la web-page ed altri strumenti di comunicazione.

PRINCIPALI FUNZIONI
Il “Responsabile della comunicazione e assistente dei progetti regionali di cooperazione internazionale” lavorerà a stretto contatto coi responsabili dei progetti e sarà inserito nell’ufficio Programmi Internazionali, inoltre, condurrà il proprio incarico in stretto raccordo con il Dipartimento di Public Engagement e con i referenti per la comunicazione presso i country team dei paesi di intervento e con le rispettive piattaforme regionali
Più nel dettaglio le attività da svolgere saranno:
• Sviluppare il piano di comunicazione dei progetti, in linea con le procedure del donatore
• Curare la realizzazione degli strumenti di comunicazione previsti e implementare il piano stesso, compresa la gestione degli strumenti stessi, assicurando il raggiungimento degli obiettivi di comunicazione
• Supervisionare la realizzazione di una immagine coordinata per i progetti, la stesura delle linee guida per il suo utilizzo e monitorarne la corretta applicazione
• Creare pagine di progetto sui social network e animare la comunicazione su tali canali
• Assicurare che le attività di comunicazione dei progetti promuovano un’immagine dell’organizzazione e dei partner in linea con le strategie di comunicazione in essere
• Assicurare un dialogo costruttivo col team di comunicazione nei paesi e supportarli per sviluppare strategie e attività di comunicazione sinergiche, complementari e in linea con i requisiti di visibilità dei vari donatori
• In occasione di eventi a livello regionale e a livello nazionale, assicurare supporto nell’organizzazione e nella diffusione e visibilità
• Predisporre articoli, comunicati stampa, briefing notes e altri materiali per dare voce alle attività e ai principali eventi di progetto

PRINCIPALI REQUISITI E COMPETENZE RICHIESTE
• Almeno un anno di esperienza come Communication Officer e/o Project Assistant per conto di una ONG o nel settore della cooperazione internazionale
• Laurea o master in comunicazione: sarà considerato di valore aggiunto un titolo specifico o esperienza diretta nella creazione e gestione di social network di progetto
• Conoscenza del settore della cooperazione internazionale
• Disponibilità a lavorare in un ambiente multiculturale
• Ottima conoscenza dell’inglese. La conoscenza del francese e dell’arabo è considerato un asset
• Ottima conoscenza degli strumenti Office e in particolare di Internet e relativi programmi di web editing oltre che social network

MODALITÀ DI SELEZIONE
I CV ricevuti verranno pre-selezionati sulla base della coerenza con il profilo richiesto. I candidati selezionati potranno essere chiamati per le prove di selezione a partire dal giorno successivo alla data di ricevimento del CV.
Ringraziamo tutti coloro che hanno inviato la propria candidatura ma vi informiamo fin d’ora che saranno contattati solo i profili pre-selezionati sulla base dell’analisi della documentazione inviata.
Le prove di selezione si svolgeranno presso le sedi di Oxfam Italia a Firenze e saranno effettuate attraverso colloqui individuali e prove scritte.
I costi di trasporto per partecipare alle prove di selezione sono a carico dei candidati.
Per maggiori informazioni sull’Associazione potete consultare il nostro website: www.oxfamitalia.org

Attenzione!
Verranno considerati valutabili ai fini della selezione solo i profili rispondenti ai requisiti obbligatori richiesti, chiediamo quindi a chi non sia in possesso dei requisiti obbligatori di astenersi dal proporre la propria candidatura.

Profilo della figura professionale

unisciti a noi!

    informativa sul trattamento dei miei Dati Personali e di prestare il mio consenso (che potrò in ogni caso successivamente revocare) all’utilizzo dei miei dati personali.*

    L’assedio su Gaza rischia di trasformarsi in una catastrofe umanitaria

    A GAZA È CATASTROFE UMANITARIA

    AIUTA CHI HA PERSO TUTTO

    dona ora