Indagine sulle sfide da affrontare
Il rispetto dei diritti umani per il settore privato ha assunto negli anni varie declinazioni e interpretazioni. Ma come si avvicinano le aziende al tema? Quali le leve, le motivazioni e, di contro, le principali difficoltà? Di quali strumenti, competenze e supporto c’è bisogno?
Negli ultimi mesi del 2022 abbiamo condotto una survey online a cui hanno partecipato molte aziende, per provare a dare risposta a queste domande e confrontarci con la business community.
Webinar
“AZIENDE E DIRITTI UMANI. INDAGINE SULLE SFIDE DA AFFRONTARE”
Presentazione dei risultati della survey realizzata da Oxfam Italia e Collectibus. Con la testimonianza di Bolton Food.
Ne discutiamo con:
– Giorgia Ceccarelli, Human Rights Policy Advisor Oxfam Italia
– Danilo Devigili, Partner Collectibus
– Luciano Pirovano, Global Sustainable Development Director Bolton Food.
Oxfam Italia è parte della confederazione Oxfam, organizzazione non governativa attiva da oltre 80 anni in 86 paesi per la riduzione della disuguaglianza e della povertà. Attraverso il proprio Business Advisory Service (BAS), anche in partnership con Collectibus, Oxfam Italia fornisce consulenza e orientamento alle aziende nell’ambito della sostenibilità sociale, con l’obiettivo di accompagnarle verso pratiche di business responsabile lungo tutta la filiera di approvvigionamento.
Dal 2015 Collectibus affianca imprese e imprenditori con consulenza strategica, organizzativa e di comunicazione di sostenibilità. Insieme a Oxfam assistiamo le aziende che vogliano intraprendere un percorso di attivazione positiva verso i diritti umani dall’analisi dei rischi alla due diligence, dalla definizione di policy e procedure alla stesura del piano di miglioramento.
Le persone fisiche possono pertanto detrarre le erogazioni effettuate a favore della nostra associazione nei limiti e con le modalità stabilite per legge (Art. 15, comma 1.1 del DPR 917/86)Le persone giuridiche possono dedursi le erogazioni effettuate a favore della nostra associazione nei limiti e con le modalità stabilite per legge (Art. 100 comma 2, lettera h del DPR 917/86) L’associazione attesta di possedere tutti i requisiti soggettivi ed oggettivi richiesti dalle normative citate.