La disperazione di chi ha perso tutto ti resta impressa

Gaza: milioni di persone hanno perso tutto. Sono allo stremo senza acqua, cibo e cure.

5 - Full width (title + content)

A Gaza c'è solo distruzione. Questo è il momento di fare la differenza.

A Gaza oggi non ci sono più case, scuole, ospedali. Interi quartieri sono stati cancellati. Due milioni di persone dipendono da aiuti che vengono continuamente ostacolati. Famiglie intere vivono tra le macerie: senza acqua pulita, senza servizi igienici, senza riparo dal freddo. Senza un posto sicuro in cui dormire.

La guerra ha lasciato fame, malattie e disperazione. E anche se il rumore delle bombe sembra essersi fermato, la sofferenza non è finita. Ogni giorno, famiglie innocenti lottano semplicemente per sopravvivere. Ma senza beni di prima necessità e aiuti salva-vita non possono farlo.

Migliaia di bambini, donne e uomini stanno vivendo sulla propria pelle il peso della distruzione causata dalla guerra e di un futuro incerto. Oxfam è sul campo per portare acqua, assistenza psicologica e sostegno economico alla popolazione di Gaza. Insieme, questo Natale, possiamo riaccendere la speranza, dando a queste persone i mezzi per sopravvivere e la forza di ricominciare immaginando la ricostruzione.

33 - L - Icon Boxes with Heading and button

Dietro ogni numero c’è una vita spezzata, una famiglia che chiede di ricominciare.

OLTRE 68.800 MORTI E OLTRE 170.000 FERITI

A Gaza i bombardamenti israeliani hanno causato oltre 68.800 morti (oltre 20.100 sono bambini) e oltre 170.000 feriti (fonte Ministero della Sanità palestinese)

ACQUA NON POTABILE PER IL 98%

A Gaza il 98% dell’acqua non è potabile, l’89% delle infrastrutture idriche è gravemente danneggiato o distrutto e non vi è carburante per alimentare le stazioni di pompaggio

OLTRE 1.600 OPERATORI UMANITARI E SANITARI

Ad oggi sono oltre 1600 le uccisioni confermate di operatori umanitari e sanitari. Oltre 250 quelle di giornalisti e operatori dell’informazione

1,9 MILIONI DI PERSONE

Più dell’85% dei palestinesi, ovvero circa 1,9 milioni di persone, sono sfollati all’interno della Striscia di Gaza

19 - Video

La testimonianza di Mai

Le parole di Mai raccontano l’angoscia di un padre che non riesce a sfamare i propri figli.
Un dolore che a Gaza si vive sulla pelle.
5 - Full width (title + content)

Questo Natale, dona acqua, cibo e aiuti alla popolazione di Gaza

Il tuo contributo ci permette di continuare a distribuire – grazie alla nostra rete di partner locali – acqua pulita, kit igienici, cibo e beni di prima necessità a chi ha perso tutto.

8 - Title H3

5 - Full width (title + content)

Oxfam è nei territori palestinesi occupati e in Israele dagli anni '50

Lavoriamo nelle comunità più vulnerabili di Gaza, Gerusalemme Est e Cisgiordania con più di 60 organizzazioni partner palestinesi e israeliane. Lavoriamo sulla negoziazione di una pace duratura, sulla fornitura di aiuti umanitari, sul miglioramento delle infrastrutture e sul sostegno alla popolazione locale, gravemente limitato dal blocco imposto negli ultimi 17 anni.

Chiediamo il rispetto di un cessate il fuoco duraturo e l’ingresso degli aiuti umanitari a Gaza in modo imparziale, neutrale e indipendente.

5 - Full width (title + content)

FONDO EMERGENZE

Il Fondo Emergenze consente di avere le risorse necessarie quando Oxfam deve intervenire nelle situazioni di emergenze improvvise o protratte come terremoti, epidemie, siccità, alluvioni, conflitti.

I fondi raccolti ci permettono di agire in maniera tempestiva per assicurare i primi soccorsi e portare tutti i beni di prima necessità: acqua, kit igienici e riparo come prima cosa.

35 - L - Left Graph, Right Content

OGNI EURO DONATO AD OXFAM ITALIA VIENE UTILIZZATO IN QUESTO MODO

Sia le persone fisiche che le aziende possono godere di agevolazioni fiscali per le donazioni effettuate in favore di Oxfam. Conserva la ricevuta del bollettino postale, la contabile bancaria per i versamenti effettuati con bonifico, copia dell’assegno o l’estratto conto per i versamenti effettuati con carta di credito. Ogni anno, a marzo, ti invieremo un riepilogo delle tue donazioni relative all’anno precedente. Per maggiori informazioni contattaci al numero verde 800.99.13.99 oppure scrivici a [email protected]

Agevolazioni fiscali per le donazioni