AZIENDE E DIRITTI UMANI

Indagine sulle sfide da affrontare

5 - Full width (title + content)

Il rispetto dei diritti umani per il settore privato ha assunto negli anni varie declinazioni e interpretazioni.  Ma come si avvicinano le aziende al tema? Quali le leve, le motivazioni e, di contro, le principali difficoltà? Di quali strumenti, competenze e supporto c’è bisogno?

Oxfam Italia e Collectibus hanno condotto una survey, a cui hanno partecipato 77 aziende di diversi settori, per provare a dare risposta a queste domande e confrontarci con la business community.

I risultati di questa indagine mostrano alcuni trend interessanti, da leggere anche a seguito del voto della posizione del Parlamento europeo a favore di una Direttiva sulla due diligence aziendale in tema di diritti umani.

21 - Right Image - Left Content

La valutazione e la prevenzione di qualsiasi violazione dei diritti umani è un processo assolutamente necessario e non più volontario per vincere la sfida della sostenibilità, ma in Italia c’è ancora molta strada da fare: solo il 12% delle aziende da noi intervistate dichiara di aver adottato strumenti e processi di due diligence, mentre oltre il 40% chiede maggiori informazioni e formazione sul tema.

Con la presentazione di questi risultati, vogliamo avvicinare le aziende agli strumenti disponibili per integrare i diritti umani nella visione strategica d’impresa e rilanciare il nostro impegno nella promozione di percorsi concreti di collaborazione verso modelli di business responsabili anche verso le persone e le comunità.

Diritti-umani

26 - Form with heading version 1

SCARICA IL RAPPORTO COMPLETO CON I RISULTATI DELL’INDAGINE

e ricevi aggiornamenti sulle prossime iniziative formative e informative per le aziende

Privacy Oxfam(Obbligatorio)
Privacy Collectibus(Obbligatorio)

5 - Full width (title + content)

I risultati dell'indagine sono stati presentati con un webinar il 23 giugno 2023

Rivedi il webinar

30 - L - Heading and Content

OXFAM ITALIA

Oxfam Italia è parte della confederazione Oxfam, organizzazione non governativa attiva da oltre 80 anni in 86 paesi per la riduzione della disuguaglianza e della povertà. Attraverso il proprio Business Advisory Service (BAS), anche in partnership con Collectibus, Oxfam Italia fornisce consulenza e orientamento alle aziende nell’ambito della sostenibilità sociale, con l’obiettivo di accompagnarle verso pratiche di business responsabile lungo tutta la filiera di approvvigionamento.

www.oxfam.it/corporate

30 - L - Heading and Content

COLLECTIBUS

Dal 2015 Collectibus affianca imprese e imprenditori con consulenza strategica, organizzativa e di comunicazione di sostenibilità. Insieme a Oxfam assistiamo le aziende che vogliano intraprendere un percorso di attivazione positiva verso i diritti umani dall’analisi dei rischi alla due diligence, dalla definizione di policy e procedure alla stesura del piano di miglioramento.

COLLECTIBUS.IT

5 - Full width (title + content)