QUESTO NATALE SOSTIENI OXFAM CON LA TUA AZIENDA

Due diligence aziendale: cos’è e come applicarla

Corporate news e approfondimenti > Due diligence aziendale: cos’è e come applicarla

Ogni impresa, piccola o grande, è oggi chiamata a dimostrare responsabilità nelle proprie attività e nelle filiere. Clienti, investitori e legislatori chiedono trasparenza, sostenibilità e rispetto dei diritti umani. In questo contesto, la due diligence è diventata uno strumento fondamentale: non solo un adempimento normativo, ma un processo strategico per identificare, valutare e ridurre i rischi sociali, ambientali e reputazionali. Comprendere cosa sia e come applicarla correttamente è quindi essenziale per ogni azienda che voglia rafforzare la propria resilienza e credibilità.

 

Cos’è e a cosa serve una due diligence

La due diligence è un processo metodico, organizzato in fasi che consente di raccogliere e analizzare informazioni per valutare i rischi legati a un’azienda, un progetto o una partnership in modo sistemico. In ambito ESG e diritti umani significa individuare reali e potenziali impatti negativi su lavoratori, comunità e ambiente lungo tutta la catena del valore. La due diligence aziendale serve a:

 

Passaggi chiave per svilupparla

Una due diligence efficace si articola in più fasi:

 

Normative europee e internazionali

Negli ultimi anni, la due diligence è stata rafforzata da un quadro normativo sempre più stringente:

Queste normative spostano la due diligence da pratica volontaria a requisito obbligatorio per molte aziende.

 

Qual è la differenza tra un audit e una due diligence?

Un audit è un’analisi puntuale e spesso retrospettiva che verifica la conformità a specifici standard o normative. La due diligence, invece, è un processo continuativo e proattivo: non si limita a controllare, ma mira a prevenire rischi e migliorare le pratiche aziendali. Mentre l’audit fotografa la situazione attuale, la due diligence crea un percorso di miglioramento continuo.

 

Perché la due diligence è cruciale per le aziende

Sempre più investitori valutano positivamente le aziende che applicano la due diligence, premiandone la trasparenza e la governance responsabile. Infatti, integrare la due diligence nella strategia aziendale significa:

 

 

La due diligence della tua azienda con Oxfam

Oxfam lavora a fianco delle aziende italiane per integrare processi di due diligence efficaci. Ecco qualche esempio concreto:

Vuoi capire come applicare una due diligence nella tua azienda? Affidati a Oxfam Advisory Service: ti accompagniamo con analisi, formazione e strumenti personalizzati per integrare la sostenibilità e il rispetto dei diritti umani nella tua strategia di business.

Parlaci della tua azienda per avere una consulenza personalizzata.

Condividi su:

Resta aggiornato sulle prossime iniziative, news e opportunità dedicate alle Aziende

    informativa sul trattamento dei miei Dati Personali e di prestare il mio consenso (che potrò in ogni caso successivamente revocare) all’utilizzo dei miei dati personali.*