I RICCHI STANNO DIVENTANDO SEMPRE PIÙ RICCHI E I POVERI PIÙ POVERI. FERMA QUESTA INGIUSTIZIA.
Ti sorprenderebbe sapere che dal 2020 la ricchezza dei miliardari è cresciuta al ritmo di 2,7 miliardi di dollari al giorno?
Probabilmente sì. Perché la realtà che vedi ogni giorno è ben diversa. È una realtà fatta di persone che perdono il lavoro, che soffrono per la chiusura delle loro attività, che vedono svanire il frutto di tanti sacrifici e affievolirsi la speranza di una vita dignitosa.
Tutto ciò è solo l’ennesima conferma di un sistema economico malato, che consente ai pochi al vertice di costruire le proprie fortune sulle spalle di tanti che vivono in condizioni di precarietà. Un fallimento strutturale, aggravato negli ultimi anni dalla pandemia e ora dalla crisi del caro-vita.
Un sistema economico ingiusto, che nel 2022 ha consentito a 95 colossi dell’energia e del cibo di aumentare i profitti del 256%, mentre centinaia di milioni di persone hanno dovuto affrontare aumenti sempre più fuori controllo dei prezzi.
Se vuoi dire basta a questa ingiustizia, se credi in un mondo più giusto dove l’economia sia al servizio delle persone, dove queste siano libere da sfruttamento e precarietà, adesso puoi agire concretamente.
È ora di combattere la disuguaglianza.
1,7 miliardi
Almeno 1,7 miliardi di lavoratori vivevano nel 2022 in Paesi dove i salari non tengono il passo con l’inflazione.
60%
Nel 2020 quasi il 60% delle persone che soffrono la fame sono donne e ragazze, e da allora il divario di genere è solo aumentato.
+100%
In Italia, nei 16 anni intercorsi tra il 2005 e il 2021, la quota di famiglie in povertà assoluta è più che raddoppiata.
Se pensi che tutto questo sia inaccettabile, ora puoi dire basta.
Se vuoi che i governi inizino a combattere le disuguaglianze acuite dalle molteplici crisi in atto, tutelando i più deboli anziché difendere gli interessi dei più ricchi, la tua firma è fondamentale per:
Vivere in un mondo dal volto più umano, senza sfruttamento e ingiustizie, è un diritto. E oggi tu puoi fare in modo che venga garantito.
Le persone fisiche possono pertanto detrarre le erogazioni effettuate a favore della nostra associazione nei limiti e con le modalità stabilite per legge (Art. 15, comma 1.1 del DPR 917/86)Le persone giuridiche possono dedursi le erogazioni effettuate a favore della nostra associazione nei limiti e con le modalità stabilite per legge (Art. 100 comma 2, lettera h del DPR 917/86) L’associazione attesta di possedere tutti i requisiti soggettivi ed oggettivi richiesti dalle normative citate.