
CHIEDI AL GOVERNO ITALIANO UN MAGGIORE IMPEGNO
PER PROTEGGERE I CIVILI E PER UNA PACE DURATURA
#SOSYEMEN
La guerra ha trascinato lo Yemen nel baratro di povertà e sofferenza. Migliaia di vite sono andate perdute. È urgente trovare una soluzione politica al conflitto e salvare quante più vite possibile.
È necessario un maggiore impegno del nostro paese: servono più aiuti per i civili, la sospensione dell’invio delle armi e una soluzione politica per una pace duratura.
Chiediamo al Governo Italiano
- Un maggiore impegno finanziario nel sostenere il Piano di Risposta Umanitaria delle Nazioni Unite
- Un maggiore impegno nel sostenere il processo di pace e il lavoro dell’inviato delle Nazioni Unite
- L’ estensione della sospensione delle licenze all’esportazione di armi anche verso gli altri paesi che compongono la coalizione saudita: Bahrein, Kuwait, Giordania, Sudan e Senegal
- L’ estensione della sospensione delle licenze all’esportazione di armi a tutti i dispositivi di armi, non solo a missili e bombe.
- La promozione di un embargo europeo di armi verso tutti i paesi componenti la coalizione saudita, dando seguito alla parte dispositiva della mozione parlamentare approvata nel giugno sulla sospensione delle esportazioni

“Avevo tutto ciò che si possa desiderare prima della guerra: una casa, una famiglia, un lavoro per cui avevo studiato. Poi, all’improvviso, tutto è cambiato.
Un giorno ci siamo svegliati con il rumore delle bombe e ci hanno detto che era scoppiata la guerra.
Non è facile sentire ogni giorno le grida e la disperazione delle donne, il pianto dei bambini. Non è facile vedere i tuoi sogni, la tua vita e tutte le tue speranze distrutte.”
Ashtar è fuggita in Italia dopo la guerra per far curare Ayed, il figlio più grande gravemente malato di diabete.
2 persone su 3 non hanno accesso all’assistenza sanitaria di base e solo il 51% delle strutture sanitarie sono funzionanti.Il resto è stato distrutto o danneggiato gravemente dalla guerra.
I primi a farne le spese sono donne e bambini.
IL DRAMMA DELLO YEMEN
17.640
Morti e feriti tra i civili in 5 anni di guerra
80%
della popolazione bisognosa di aiuto umanitario
15
milioni di persone senza acqua pulita per bere, cucinare e lavarsi
14
milioni di persone sull’orlo della carestia
OLTRE 2
milioni di casi sospetti di colera
18
milioni di persone sono esposte a rischio di contagio del colera
Chiediamo al Governo italiano un maggior impegno per la protezione dei civili e una soluzione politica alla guerra. Chiediamo la sospensione delle esportazioni delle armi, affinché l’Italia non sia più coinvolta in questo tragico e crudele conflitto.

Oxfam Italia ONLUS
Via Concino Concini, 19
52100 Arezzo
Tel. +39 0575 900416
Fax +39 0575 901423
Codice Fiscale 92006700519