La Nostra Impresa: il nuovo programma di Oxfam per le PMI
Corporate news e approfondimenti > PRIDE MONTH: SOSTIENI CON LA TUA AZIENDA I DIRITTI DELLA COMUNITÀ LGBTQIA+ INSIEME A OXFAM ITALIA
È iniziato ufficialmente il 1 giugno il mese del Pride: 30 giorni per celebrare i diritti e le conquiste della comunità LGBTQIA+.
Ogni giorno le persone con un’identità di genere non binaria devono affrontare discriminazioni e disuguaglianze, violenze, abusi e disparità di trattamento a casa, al lavoro e nelle proprie comunità. È attivo fino al 2026 il progetto Connecting Spheres, per sostenere e rafforzare almeno 30 associazioni che lavorano in Italia per la prevenzione e la risposta alla violenza contro le persone LGBTQIA+. Realizzato da Oxfam Italia con Fondazione G. Brodolini e il supporto dell’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, è cofinanziato dalla Commissione Europea. Le associazioni selezionate saranno coinvolte in azioni di sviluppo di capacità tecniche e tematiche, opportunità di incontro e scambio, creazione di reti e azioni di advocacy.
Anche le aziende possono sostenere il programma, contribuendo a creare una società più attenta a rispondere e intercettare i bisogni in una prospettiva di genere.
Sostenendo il progetto Connecting Spheres, la tua azienda avrà la possibilità di partecipare a un’iniziativa innovativa e di impatto e di dimostrare concretamente il proprio impegno per combattere gli stereotipi di genere e promuovere i diritti delle persone LGBTQIA+. Ora è il momento giusto!
Il Pride Month è infatti un’opportunità per le aziende di dimostrare concretamente il proprio impegno per l’inclusione e la diversità, contribuendo a creare una società più giusta e rispettosa per tutti.
Con questo obiettivo, alle aziende Oxfam offre anche webinar formativi e workshop di teambuilding creati per coinvolgere i dipendenti sui temi della parità e dell’inclusione di genere
Se la tua azienda vuole impegnarsi concretamente per i diritti e la giustizia di genere, questo è il momento giusto per farlo.
Scrivici per una proposta personalizzata: [email protected]