QUESTO NATALE SOSTIENI OXFAM CON LA TUA AZIENDA
Corporate news e approfondimenti > E se il tuo workshop aziendale avesse un impatto sociale?
La formazione aziendale sta cambiando. Sempre più imprese cercano esperienze che non si limitino a trasmettere competenze, ma che coinvolgano le persone su valori e consapevolezza. È in questa direzione che si muovono i nuovi workshop aziendali a impatto sociale, un modo innovativo per fare formazione, promuovere coesione e generare cambiamento.
In un mondo del lavoro in cui la sostenibilità è diventata una priorità, anche le attività di team building possono diventare strumenti di trasformazione. Oxfam Advisory ha sviluppato un catalogo di workshop e laboratori che uniscono formazione esperienziale, responsabilità sociale e cultura dei diritti umani. Un approccio che permette alle aziende di rafforzare la propria identità valoriale e di investire sul benessere delle persone, creando legami autentici tra impresa e società.
Le attività di team building tradizionali puntano su dinamiche di gruppo e cooperazione. Ma oggi le aziende più attente sanno che la vera sfida è coinvolgere i dipendenti in esperienze che abbiano un senso anche fuori dall’ufficio.
Un workshop con impatto sociale aiuta a sviluppare competenze relazionali e, al tempo stesso, a riflettere su questioni globali come la parità di genere, l’accesso all’acqua o i diritti dei lavoratori nelle filiere. È una formazione che unisce mente, mani e cuore, trasformando la partecipazione in responsabilità.
Abbiamo imparato che formare significa creare spazio per l’esperienza, non solo trasmettere informazioni. Per questo, nei nostri percorsi formativi utilizziamo: attività partecipative, simulazioni, giochi di ruolo e momenti di confronto collettivo, per favorire l’apprendimento attivo e la consapevolezza condivisa.

Dal 2025 Oxfam Advisory propone un catalogo modulare di workshop tematici, personalizzabili in base agli obiettivi e alla cultura dell’impresa. Ogni laboratorio affronta un tema di impatto sociale con approccio esperienziale, facilitatori esperti e materiali multimediali.
I workshop possono essere scelti come singoli moduli oppure combinati in un percorso strutturato, creando un’esperienza formativa completa e coerente con le esigenze dell’azienda.
Tra i format principali:
Tutti i format possono essere adattati alle esigenze specifiche dell’azienda: dalla mezza giornata alla giornata intera, in presenza o in modalità ibrida.
I workshop Oxfam nascono per rispondere a un bisogno reale: costruire ambienti di lavoro più consapevoli, inclusivi e partecipativi. Alcune aziende italiane hanno già scelto di adottarli come parte dei propri programmi di sostenibilità o di welfare interno.
In entrambi i casi, fare team building è diventato un’esperienza di valore condiviso, capace di connettere la vita aziendale ai grandi temi globali.
Misurare l’impatto di un workshop a sfondo sociale significa andare oltre la soddisfazione del momento. Oxfam utilizza un modello di monitoraggio e valutazione mutuato dai propri progetti di cooperazione: raccoglie feedback qualitativi e quantitativi, valuta il livello di coinvolgimento e misura il cambiamento di percezione nei partecipanti.
Le aziende possono osservare risultati concreti su più livelli:
Questi indicatori diventano parte integrante della rendicontazione di sostenibilità e contribuiscono a costruire una reputazione solida e credibile.
Un workshop a impatto sociale non è un semplice evento necessario per le risorse umane, ma un investimento strategico. Le persone coinvolte si sentono parte di un progetto più grande, capiscono come le loro azioni influenzano il mondo e portano questo senso di scopo nel lavoro quotidiano.
Le aziende, a loro volta, beneficiano di un clima interno più coeso, di una reputazione positiva e di una maggiore attrattività nei confronti dei talenti. Immagina un workshop in cui il tuo team non si limita a collaborare, ma scopre il potere dell’empatia, dell’ascolto e dell’impatto sociale. È questa la filosofia dei percorsi Oxfam Advisory: costruire esperienze che generano consapevolezza, connessione e cambiamento.
Per conoscere tutti i nostri worskhop di teambuilding, scrivici: [email protected] e richiedi una consulenza per creare un percorso su misura per la tua azienda.