Unisciti al movimento delle PMI italiane per garantire acqua potabile e dignità alle comunità colpite dalle emergenze.
Scopri di più sul programmaIn situazioni di emergenza, come conflitti e disastri naturali, l’accesso all’acqua potabile è un bisogno vitale, ma milioni di persone ne sono private ogni anno. Bere da fonti contaminate significa esporsi a malattie mortali come colera e dissenteria, mentre la mancanza di servizi igienici sicuri aumenta la vulnerabilità, soprattutto per donne e bambini, esponendoli a rischi sanitari e violenze.
dalla distribuzione di acqua pulita e kit igienico-sanitari alla costruzione di sistemi di desalinizzazione e infrastrutture idriche, garantendo dignità e sicurezza alle comunità colpite. Con più di ottant’anni di esperienza nelle crisi umanitarie, Oxfam trasforma ogni intervento in un’opportunità per restituire speranza e futuro a chi ne ha più bisogno in ogni parte del mondo.
Attraverso il programma WASH (Water, Sanitation and Hygiene), ci aiuti a rispondere rapidamente alle crisi umanitarie, fornendo accesso a soluzioni sostenibili per l’acqua e l’igiene.
Ogni donazione si trasforma in un’azione concreta che salva vite.
SCEGLI IL TUO LIVELLO DI CONTRIBUTO E DIVENTA PARTE DELLA RETE “LA NOSTRA IMPRESA. TI ASPETTANO DEI REWARD ESCLUSIVI PER RACCONTARE L’IMPATTO DELLA TUA AZIENDA.
Con la tua donazione, possiamo distribuire 100 kit igienico-sanitari a famiglie colpite da crisi umanitarie.
Ogni kit copre le necessità di una famiglia per un mese intero, aiutandola a prevenire malattie e a ripartire anche nei momenti più difficili.
SCOPRI I NOSTRI REWARD E VALORIZZA IL TUO IMPATTO COMUNICANDOLO IN MODO EFFICACE A STAKEHOLDER, CLIENTI E DIPENDENTI
Con la tua donazione, possiamo installare 6 bagni sicuri in contesti di emergenza, offrendo a 150 donne, bambini e uomini accesso a servizi igienici che rispettano:
Questi bagni non sono solo infrastrutture, ma simboli di sicurezza e benessere per chi ha perso tutto.
SCOPRI I NOSTRI REWARD E VALORIZZA IL TUO IMPATTO COMUNICANDOLO IN MODO EFFICACE A STAKEHOLDER, CLIENTI E DIPENDENTI
Con la tua donazione, possiamo fornire a 800 famiglie il secchio Oxfam (Oxfam Bucket), un contenitore progettato per trasportare e conservare acqua purificata in modo sicuro, proteggendola da batteri e agenti contaminanti.
SCOPRI I NOSTRI REWARD E VALORIZZA IL TUO IMPATTO COMUNICANDOLO IN MODO EFFICACE A STAKEHOLDER, CLIENTI E DIPENDENTI
Con la tua donazione, garantiamo un mese di acqua potabile sicura a 2.000 persone in situazioni di emergenza.
Ogni litro d’acqua che distribuiamo è un passo verso la dignità e la sopravvivenza.
SCOPRI I NOSTRI REWARD E VALORIZZA IL TUO IMPATTO COMUNICANDOLO IN MODO EFFICACE A STAKEHOLDER, CLIENTI E DIPENDENTI
Ogni goccia conta. Ogni contributo trasforma una crisi in una possibilità di futuro.
Ogni gesto, ogni contributo, è un passo avanti verso un mondo più giusto e sostenibile.
La tua azienda può fare la differenza nelle emergenze umanitarie. Lasciaci i tuoi dati e ricevi una brochure che racconta come stiamo portando acqua, sicurezza e futuro a chi ne ha bisogno e, soprattutto, come possiamo farlo insieme.
LE IMPRESE HANNO DUE POSSIBILITÀ:
1. dedurre, cioè sottrarre dal reddito su cui poi calcolare le imposte, le erogazioni liberali in denaro per un importo non superiore a 30.000 euro o al 2% del reddito d’impresa annuo dichiarato (art. 100, comma 2, lett. h del D.P.R. n. 917/86)
2. dedurre dal proprio reddito complessivo netto le liberalità, in denaro ed in natura, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato (art. 83, comma 2 del D.Lgs. n. 117/2017)
Se non sai qual è la soluzione più adatta a te, rivolgiti al tuo consulente di fiducia.
Le persone fisiche possono pertanto detrarre le erogazioni effettuate a favore della nostra associazione nei limiti e con le modalità stabilite per legge (Art. 15, comma 1.1 del DPR 917/86)Le persone giuridiche possono dedursi le erogazioni effettuate a favore della nostra associazione nei limiti e con le modalità stabilite per legge (Art. 100 comma 2, lettera h del DPR 917/86) L’associazione attesta di possedere tutti i requisiti soggettivi ed oggettivi richiesti dalle normative citate.