INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI – Aggiornamento del 07/03/2025
Oxfam Italia, con sede legale in Via C. Concini n. 19 – 52100 Arezzo (AR), CF 92006700519 mail [email protected] (in seguito, “Titolare”), in qualità di titolare del trattamento, la informa ai sensi degli artt.13-14 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:
1. Oggetto del Trattamento
Il Titolare tratta i dati personali, identificativi (ad esempio, nome, cognome, ragione sociale, indirizzo, telefono, e-mail, riferimenti bancari e di pagamento) – in seguito, “dati personali” o anche “dati”) da Lei comunicati per il perseguimento degli scopi e le finalità individuate nello Statuto dell’associazione.
2. Finalità del trattamento
I Suoi dati personali sono trattati:
A) Senza il suo consenso espresso (art. 6 lett. b), e) GDPR), per le seguenti finalità:
B) Qualora abbia dato il consenso per il trattamento dei Suoi dati aderendo a una campagna, appello, attività (a titolo indicativo formazione, seminario, convegno, evento) di Oxfam Italia o abbia effettuato una donazione/RID, i suoi dati potranno essere successivamente utilizzati – nel rispetto delle Finalità di Legittimo Interesse di Marketing – per consolidare e mantenere costante il rapporto con lei, inviandole – tramite email, posta cartacea, contatti telefonici e/o sistemi di messaggistica istantanea quali ad esempio WhatsApp1– comunicazioni, richieste di adesione ad appelli/campagne/donazioni/RID, materiale e/o newsletter sulle attività e progetti gestiti da Oxfam Italia e per rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità del nostro operato.Le comunicazioni potranno avvenire anche tramite enti terzi e agenzie di telemarketing, quali enti incaricati da Oxfam Italia come Responsabili Esterni del Trattamento. Il legittimo interesse di marketing è funzionale al perseguimento di un legittimo interesse di Oxfam Italia adeguatamente contemperato con i suoi interessi, diritti e libertà alla luce dei limiti imposti dalla presente normativa in materia di Privacy. Il trattamento per Finalità di Legittimo Interesse di Marketing non è obbligatorio e lei potrà opporsi a detto trattamento con le modalità di cui alla presente informativa riportate all’art.8 Diritti dell’interessato e all’art.9 Modalità di esercizio dei diritti.
La Finalità di Legittimo Interesse di Marketing non si applica laddove le attività coinvolgano minori.
C) Solo previo suo specifico consenso, per le seguenti finalità:
3. Profilazione
La informiamo che vengono raccolte e salvate informazioni (tramite l’utilizzo di cookie) e utilizzate risorse sul dispositivo dell’utente, quando quest’ultimo interagisce con il sito web di Oxfam Italia. Tali tecnologie sono sinteticamente definite “strumenti di tracciamento”. Il sito web di Oxfam Italia
utilizza Strumenti di tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di tracciamento “di prima parte”) e strumenti di tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti strumenti di tracciamento “di terza parte”). È possibile visionare la tipologia di Strumenti di tracciamento utilizzati nella Cookie Policy.
4. Modalità di trattamento e periodo di conservazione dei dati
Il trattamento dei suoi dati personali è realizzato in riferimento alle operazioni indicate all’art. 4 comma 2 del GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
Il trattamento potrà effettuarsi in forma cartacea ed elettronica e verrà effettuato in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza dei dati in conformità alla legislazione vigente, ispirandosi ai principi di correttezza e liceità di trattamento.
Oxfam Italia tratterà i dati personali per il solo tempo necessario ad adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le finalità di servizio. Per le altre finalità i suoi dati verranno eliminati a seguito di sua richiesta.
5. Categorie di soggetti ai quali possono essere comunicati i dati
I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art. 2.A), 2.B) e 2.C):
Senza la necessità di un espresso consenso (art. 6 lett. b) e c) GDPR), Oxfam Italia potrà comunicare i Suoi dati a organismi di vigilanza, autorità giudiziarie, a società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette. Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
Qualora applicabile potrà essere effettuata la trasmissione in via telematica dei dati relativi alla donazione da lei effettuata tramite banca o ufficio postale ovvero o altri sistemi di pagamento di cui all’art. 23 del D.lgs. n. 241/1997 all’Agenzia delle Entrate ai fini dell’elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata.
6. Trasferimento dati
I dati personali sono conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche in paesi extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati in paesi extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
7. Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere
Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2.A è obbligatorio. In loro assenza, non potremo garantirle i servizi di cui all’art. 2.A.
Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’artt. 2.B e 2.C è facoltativo. Può quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti: in tal caso, non potrà aderire alle attività di Oxfam Italia, effettuare donazioni, ricevere newsletter, comunicazioni e materiale inerente alle attività e i progetti di Oxfam Italia. Continuerà comunque ad avere diritto ai Servizi di cui all’art. 2.A
8. Diritti dell’interessato
Nella sua qualità di interessato, ha i diritti di cui agli art. 15-22 GDPR e precisamente i diritti di:
9. Modalità di esercizio dei diritti
Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando:
10. Responsabile del trattamento e incaricati
1
Per le condizioni applicabili all’uso del servizio WhatsApp, che è del tutto indipendente da Oxfam
Italia può consultare i termini e condizioni di utilizzo e relativa la informativa sul trattamento dei dati personali, di cui al seguente link: Informativa_Privacy_WhatsApp