EMERGENZA TERREMOTO TURCHIA-SIRIA
Corporate > Corporate best practice >Oxfam Italia e Mondadori Store insieme per garantire un’educazione inclusiva per tutti
Garantire un’educazione inclusiva per tutti: questo l’obiettivo che Oxfam ha lanciato insieme a Mondadori Store attraverso la partnership pluriennale: “Incarta un libro, regala un futuro”.
È possibile supportare il lavoro di Oxfam per i più fragili con questo progetto: dal 12 maggio al 21 compresi è possibile farsi impacchettare i propri acquisti da uno dei volontari Oxfam presenti nei Mondadori Store aderenti a Milano e Roma.
Nel 2021 e 2022, grazie all’attività di impacchettamento regali svolta dagli oltre 100 volontari Oxfam presenti nelle librerie Mondadori aderenti nelle principali città italiane, abbiamo raccolto insieme oltre 230.000 euro per offrire un contributo all’educazione di bambini e ragazzi più fragili, in contesti socialmente difficili.
Con il sostegno alle attività di Oxfam, Mondadori Store mostra l’impegno concreto, da parte della prima rete di librerie in Italia, di offrire un contributo all’educazione di bambini e ragazzi in contesti socialmente difficili.
Oxfam ha intensificato anno dopo anno il proprio lavoro per contrastare l’abbandono scolastico e la povertà educativa, migliorando l’accesso ai servizi socio-educativi delle tante famiglie in grave difficoltà economica, alle prese con l’impatto sempre più forte della crisi economica.
“Il nostro obiettivo sarà quello di sostenere una scuola il più inclusiva possibile. Gli ultimi anni scolastici hanno messo tanti studenti, soprattutto quelli più fragili, a rischio di dispersione scolastica – ha detto Roberto Barbieri, direttore generale di Oxfam Italia – Un impegno che rivolgeremo soprattutto a quei ragazzi che in tante “periferie” delle nostre città, vivono condizioni di maggior disagio sociale e rischiano così di essere lasciati indietro. A livello nazionale oggi soltanto la metà degli studenti al termine della scuola superiore raggiunge livelli adeguati nelle competenze di base e il 13,1% degli studenti abbandonano prima gli studi. Una realtà che pone l’Italia ben lontana dall’obiettivo europeo di riduzione al 9% del tasso di abbandono scolastico. Per questo vogliamo ringraziare Mondadori Store, per il sostegno grazie a cui potremo essere ancora più efficaci, aiutando tanti ragazzi e ragazze a non rinunciare al loro futuro.”
“L’esclusione scolastica rischia di diventare una realtà ancora più evidente per alcune fasce della popolazione, in un contesto globale di incertezza e di crisi economica come quello che stiamo vivendo. Come editori e librai abbiamo la responsabilità di offrire il nostro supporto per garantire un futuro migliore a bambini e ragazzi. Continua pertanto il nostro impegno a fianco di Oxfam, consapevoli che la cultura e l’educazione sono canali primari per favorire l’inclusività, la coesione sociale e la crescita di tutti noi”, ha dichiarato Francesco Riganti, direttore marketing di Mondadori Retail.
Mondadori Store è il più esteso network di librerie in Italia: un presidio culturale attivo su tutto il territorio nazionale grazie a oltre 500 punti vendita diffusi dalle grandi città ai centri più piccoli, online con il sito di e-commerce Mondadoristore.it e la formula bookclub. È a fianco di lettori e utenti attraverso una proposta che, al libro – al centro dell’offerta – affianca esperienze di intrattenimento, eventi e servizi multicanale, raggiungendo ogni anno oltre 20 milioni di clienti.