
Un corto per raccontare l’effetto miracoloso della Robin Hood Tax prodotto da Oxfam, regia David Yates con Javier Cámara, Andrew Lincoln, Heike Makatsch, Bill Nighy, Clémence Poesy. Una petizione online per raccogliere un milione di firme a sostegno dell’adozione della TTF.
Francia, Italia, Spagna e Germania hanno pienamente beneficiato dell’introduzione della Tassa, utilizzandola non solo per attenuare i tagli ai già indeboliti servizi pubblici, ma anche per combattere a livello globale la povertà e i cambiamenti climatici. Partecipa anche il CEO di un gruppo finanziario britannico, interpretato dall’attore Bill Nighy (Love Actually e I pirati dei Caraibi), che via via perde la calma perché non riesce a trovare una spiegazione valida alla mancata adozione della Robin Hood Tax da parte della Gran Bretagna.
Il cortometraggio viene lanciato nel quadro delle iniziative della Campagna ZeroZeroCinque, alla vigilia della bilaterale franco-tedesca di Parigi, in una fase delicata dell’iter di approvazione in Europa di questa piccola tassa sugli strumenti finanziari – azioni, obbligazioni e derivati – che potrebbe generare fino a 37 miliardi di euro all’anno.
“Siamo a un potenziale punto di svolta. Con 11 Paesi membri, tra cui l’Italia, impegnati nei negoziati per l’adozione della TTF, abbiamo l’opportunità di scrivere un pezzo di storia europea compiendo un primo importante passo verso la riforma della finanza. – ha detto Leonardo Becchetti, portavoce della Campagna ZeroZeroCinque – Ecco perché è importante che tutti i cittadini si sentano chiamati in causa e firmino la petizione per arrivare ad essere un milione e far sì che questa tassa diventi realtà. In questo contesto si colloca la lettera pubblica in cui indichiamo al Governo quelli che per noi sono elementi essenziali per assicurare un modello efficace di tassa. L’uso speculativo del denaro è un’attività che si pone in netta antitesi agli sforzi di settori produttivi che determinano un reddito stabile e duraturo nel tempo. Avallarne gli effimeri benefici vuol dire creare pericolose illusioni che spingono singoli ed istituzioni finanziarie a mettere a rischio il benessere di famiglie, comunità ed interi Paesi.”
DICHIARAZIONI
Javier Cámara (Parla con lei e La mala educación di Pedro Almodovar; Il destino di un guerriero – Alatriste)
Andrew Lincoln (protagonista della serie TV The Walking Dead)
Heike Makatsch (Storia di una ladra di libri, Love Actually)
Bill Nighy (Love Actually, I pirati dei Caraibi )
Clémence Poesy (Harry Potter, 127 ore e In Bruges)
Se la Francia e gli altri dieci Paesi che stanno seriamente considerando di procedere all’adozione della tassa, si decidessero a farlo, potrebbero essere raccolti fino a 37 miliardi di euro ogni anno. La cosa giusta da fare è utilizzare queste risorse per la lotta alla povertà, inclusa la lotta all’AIDS e ai cambiamenti climatici.