NEWS

Tipologia contenuto

Cessate il fuoco a Gaza: serve un intervento umanitario su larga scala

In due anni di guerra a Gaza, più di 67 mila palestinesi sono stati uccisi e circa 170 mila feriti, di cui quasi 42000 con lesioni permanenti Con...

Leggi tutto Scarica il comunicato

CRISI CLIMATICA E DISUGUAGLIANZE: LE EMISSIONI DEI SUPER-RICCHI MINACCIANO IL FUTURO DEL PIANETA

In vista della Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici del 2025 (Cop30) che si terrà dal 10 al 21 novembre a Belem, in Brasile, denu...

Leggi tutto Scarica il comunicato

Sud del Libano: ricostruire tra macerie e speranze infrante

Nel Sud del Libano, nella città costiera di Tiro, gli echi della guerra non si sono ancora spenti Le strade portano i segni della distruzione, e le f...

Leggi tutto Scarica il comunicato

PREMIO GIANNI RUFINI 2025 PER L’ATTIVISMO SUI DIRITTI UMANI

Il 17 ottobre 2025 è stato assegnato il riconoscimento in memoria dell’ex Direttore di Amnesty Italia a Federico Faloppa, professore di linguistica...

Leggi tutto Scarica il comunicato

Insicurezza alimentare: dalla crisi alle soluzioni

La fame oggi non nasce dalla mancanza di cibo, ma dall’ingiustizia Guerre, crisi climatica, speculazione e tagli agli aiuti stanno spingendo milioni...

Leggi tutto Scarica il comunicato

A GAZA ISRAELE BLOCCA GLI AIUTI VIOLANDO LA TREGUA 

50 milioni di dollari in aiuti sono bloccati ai confini di Gaza, mettendo a rischio la vita di milioni di persone Insieme con 40 organizzazioni umanit...

Leggi tutto Scarica il comunicato

LA CASA CHE NON C’È

Vivere con l’angoscia di uno sfratto, sentirsi esclusi perché “stranieri”, accettare soluzioni abitative precarie o degradanti: sono solo alcun...

Leggi tutto Scarica il comunicato

Donne, Pace e Sicurezza: dopo 25 anni, gli impegni ONU restano sulla carta

A 25 anni dall’impegno ONU, le organizzazioni locali per i diritti delle donne e le costruttrici di pace ricevono solo lo 0,1% degli aiuti, mentre i...

Leggi tutto Scarica il comunicato

seguici sui SOCIAL