Le donne non sono libere finché non sono libere dalla violenza.
La violenza contro donne e bambine è una tra le più diffuse violazioni dei diritti umani: non conosce confini geografici o culturali, distrugge vite e mina la sopravvivenza di intere famiglie e comunità, compromettendo lo sviluppo di una società democratica e pienamente inclusiva a livello economico e sociale.
Garantiamo alle donne pieni diritti ed eguali possibilità economiche, culturali e sociali. Questo è indispensabile per porre fine alla povertà estrema e perseguire la giustizia sociale.
Le donne sono la chiave del cambiamento sociale ed economico, per questo le sosteniamo affinché fame e povertà non compromettano le loro scelte nell’accesso all’istruzione, al mercato del lavoro e alla partecipazione alla vita politica e sociale.
Dal settore economico a quello politico, dall’accesso alla giustizia alla diminuzione della violenza di genere: siamo accanto alle donne migranti e rifugiate, in Europa e nel nostro paese per accompagnarle in un percorso di inclusione sociale.
Vogliamo proteggere le donne garantendo loro maggiore sicurezza e privacy nei campi per gli sfollati, maggiore assistenza con centri specifici per il supporto legale, economico e psicologico, maggiore leadership coinvolgendole nei programmi di ricostruzione.
Formiamo operatori sociali, legali e sanitari per identificare le vittime di violenza di genere e prossimità nel contesto delle migrazioni forzate, nello specifico richiedenti asilo e rifugiati (donne, uomini, minori, LGBT ed anziani) accolti in Europa.
Oxfam Italia lavora al fianco delle donne in Iraq, Yemen e Territori Occupati palestinesi, tre paesi piegati dal conflitto in cui sono costrette a vivere in un clima di costante insicurezza. Attraverso un programma complesso e innovativo, rafforziamo le attività delle organizzazioni locali attive per i diritti delle donne con interventi di prevenzione e contrasto alla violenza di genere, garantendo loro formazione e accesso ai fondi contro la polarizzazione sociale, le restrizioni per la società civile, le violenze, i matrimoni precoci, lo sfruttamento, le prevaricazioni e lo stigma pubblico.
Scopri NaseejAcqua potabile nel mondo: accesso e disparità
Sud Sudan: chi scappa dal Sudan trova solo altra violenza e sempre meno acqua
La storia della striscia di Gaza: dalle radici alla crisi attuale
IL COSTO UMANO DEL DIALOGO INCONDIZIONATO CON ISRAELE
Beyond Stillness – Voices of Refugee Resilience
Come si vive in Yemen: storie da un paese in crisi
Essere madre sotto le bombe: la testimonianza di Suhad da Gaza
Dall’Egitto, l’appello dei bambini di Gaza: “Vogliamo vivere in pace”
MOBILITIAMOCI PER I DIRITTI DELLA POPOLAZIONE PALESTINESE
GUERRA IN CONGO: VIOLENZA, FAME E SFOLLAMENTI SENZA TREGUA
Sia che tu voglia agire nella tua comunità, far sentire la tua voce o che tu sia semplicemente appassionato nella lotta alla povertà, vogliamo che tu faccia parte delle nostre battaglie.