Comunità educative competenti:
strumenti, metodi, esperienze

6 - Title + content + blocchi sotto
Perché è necessario rispondere ai fenomeni della povertà educativa minorile e della dispersione scolastica attraverso alleanze educative territoriali, solide e competenti?

Come possiamo articolare un percorso di costruzione di comunità educante in grado di coinvolgere i soggetti di un territorio?

Attraverso quali forme possiamo davvero praticare concretamente questa alleanza, nella scuola e fuori dalla scuola? E infine: come possiamo renderci tutti più competenti nella lettura dei fenomeni della dispersione scolastica e degli stereotipi di genere?

I materiali qui raccolti, frutto di alcune esperienze progettuali coordinate da Oxfam Italia (Ufficio Educazione Trasformativa), vogliono offrire alcune possibili risposte a queste e ad altre domande. Hanno un carattere prevalentemente metodologico – così sono stati intenzionalmente pensati e costruiti -, per consentire agli operatori ed educatori interessati di cogliere e replicare, con i dovuti adattamenti, le proposte documentate.

La pubblicazione “ComuniTalenti” è stata prodotta all’interno dell’omonimo progetto (2023-2025), sostenuto da I.S. “Con i Bambini” e realizzato nella città di Arezzo. Ad essa è collegato il Manifesto “Arezzo Comunità educante”, sorta di Patto educativo “leggero”, sottoscritto da ente locale, scuole e attori del terzo settore nel maggio 2025.

La pubblicazione “Give Me Five” è stata prodotta all’interno dell’omonimo progetto (2024-2025), sostenuto dall’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai e realizzato in cinque regioni italiane.

26 - Form with heading version 1

Qui potete scaricare, previa registrazione, i seguenti documenti:

    1) Manifesto-Carta Programmatica “Arezzo Comunità Educante”

    2) Pubblicazione “ComuniTalenti. Processi di co-progettazione generativi e risorse trasformative nella città di Arezzo”

    3) Pubblicazione “Give Me Five. Attivare alleanze educative dentro e fuori la scuola. Una proposta metodologica”

    Privacy Policy