
“Voglio dare voce ai bisogni della mia comunità. Le autorità locali devono capire i reali problemi della gente. Allo stesso tempo, la gente va sensibilizzata su specifici problemi. Un esempio? Il colera!”.
Charles ha 27 anni e lavora nella radio comunitaria di Ganthier, alla periferia della capitale haitiana di Port-au-Prince. Charles è uno dei nove operatori dell’informazione delle quattro radio comunitarie locali che Oxfam Italia ha deciso di coinvolgere in un ambizioso progetto di “governance”. Si tratta di un progetto incentrato sulla costruzione e il rafforzamento del dialogo tra autorità locali e società civile per una gestione condivisa del territorio comune della zona transfrontaliera del lago Azuei.
Dal 14 al 21 ottobre, dunque, l’ufficio di Oxfam Italia ad Haiti ha ospitato Rossana Mamberto, giornalista di ControRadio. A lei è stato affidato il compito di formare i tecnici e i giornalisti di quattro radio comunitarie locali che trasmettono dalla regione del lago Azuei, area-chiave al confine con la Repubblica Dominicana. In particolare, si tratta delle radio di Ganthier, Thomazeau, Cornillon e Fonds-Verrettes.
La formazione di questi nove giovani operatori dell’informazione locale si è svolta su due livelli uno tecnico, l’altro contenutistico. Oxfam, infatti, ha anzitutto potenziato l’equipaggiamento radiofonico attraverso la donazione di nuova strumentazione digitale. A questo si è aggiunto l’apporto della giornalista italiana Rossana Mamberto che, mettendo a disposizione la sua lunga esperienza professionale, ha permesso di affinare la metodologia nella produzione e diffusione di campagne mediatiche e format radiofonici volti alla sensibilizzazione della società civile.
Link alla tv haitiana http://www.metropolehaiti.com/metropole/metronews.php