Accanto alle donne migranti e rifugiate in Europa WEMIN è un progetto di 2 anni che mira a sviluppare e realizzare un modello innovativo di integraz...
Il progetto “Filmare l’Alterità” Il progetto “Filmare l’Alterità” è un’occasione per ribadire che Firenze è una città aperta, un...
Una risposta ad alcune obiezioni e critiche sollevate dai commentatori del rapporto Un’economia per il 99% Perché ci occupiamo della ricchezza...
[vc_row][vc_column width="1/2"][vc_single_image image="34524" img_size="medium"][/vc_column][vc_column width="1/2"][vc_column_text]L’industria alime...
[vc_row][vc_column][vc_column_text] La comunità internazionale deve garantire 2 miliardi di dollari da destinare ai paesi colpiti da siccità e in...
[vc_row][vc_column width="1/2"][vc_single_image image="33982" img_size="medium"][/vc_column][vc_column width="1/2"][vc_column_text]Una persona su nove...
[vc_row][vc_column el_class="stories-detail"][vc_column_text css="vc_custom_1588067336951{padding-top: 20px !important;padding-right: 40px !important;...
Nel 2016 oltre 60 milioni di persone in tutto il mondo saranno colpite da fame e povertà a causa della siccità, del crollo dei raccolti e della scom...
di Umberto De Giovannangeli Mai come di fronte all’emergenza-migranti, l’informazione è potere Perché costruisce senso comune, perché a...
Domenica 10 maggio 2015, in occasione della 35ma giornata di campionato, torna sui campi della Serie A TIM la campagna di raccolta fondi di Oxfam...
Oxfam fa appello ai leader dei due Paesi per un’intensificazione del processo di avvicinamento tra i due popoli e ringrazia Papa Francesco per...
Il 18 e 19 ottobre, in 600 piazze, si potrà sostenere la lotta alla povertà di Oxfam A fronte di un contributo minimo di 10 euro, si po...