Oxfam Italia
Junior Education Officer

ONG: Oxfam Italia Intercultura Soc. Coop. A
Posizione: Education Officer
Dipartimento: Campagne e Programmi in Italia
Paese: italy
Sede: Catania
Tipologia: Lavoro
Contratto: Co.Co.Co.
Durata: fino al 30 giugno 2019
Disponibilità: dal 15 ottobre 2018
Scadenza candidature: 30-09-2018
Per dichiarazione interesse inviare CV formato europeo e lettera di motivazione con indicazione di almeno tre referenti a selezioni@oxfam.it indicando nell’oggetto
“Selezione education officer_Catania2018_Nome_Cognome” entro e non oltre il 30 Settembre 2018.
DESCRIZIONE PROGETTO
Il progetto “DIMMI (Diari Multimediali Migranti) di storie migranti” finanziato dall’Agenzia Italiana di Cooperazione – AICS nel quadro del bando Educazione alla Cittadinanza Globale 2017, persegue i seguenti obiettivi:
Obiettivo Generale: Contrastare le cause della xenofobia ed intolleranza con gli strumenti della cultura “dal basso”, favorendo percorsi formativi e informativi che contribuiscano alla crescita di cittadini “globali” per cui la “diversità” che si declina in una molteplicità di identità culturali rappresenti una risorsa.
Obiettivo Specifico: Promuovere e supportare con strumenti adeguati alla popolazione, una migliore conoscenza ed esperienza dei temi della migrazione, dell’accoglienza e dell’integrazione partendo dal racconto di sé come strumento di conoscenza ed incontro con l’Altro.
La figura che stiamo cercando è quella di un educatore, che oltre a organizzare periodicamente momenti formativi nelle scuole, svolgerà una funzione di referente per la parte educativa del progetto.
PRINCIPALI FUNZIONI
Nel rispetto delle procedure di gestione e di rendicontazione approvate dall’AICS, il Collaboratore si occuperà di:
- Contribuire al conseguimento dei risultati attesi in ottemperanza a quanto concordato dalle cabine di regia del progetto;
- Relazionarsi con i referenti delle scuole coinvolte nel progetto
- Contribuire all’ideazione di percorsi e materiali didattici previsti dal progetto;
- Realizzare laboratori sul racconto di sé nelle scuole del territorio di Catania;
- Realizzare laboratori sul racconto di sé con adulti migranti e non del territorio di Catania;
- Favorire la raccolta e valorizzazione di storie migranti attraverso la costituzione della commissione lettura, la raccolta delle storie e l’implementazione dell’evento del tour DiMMi sul territorio della provincia di Catania;
- Promuovere la costruzione di un gruppo di lettura a livello locale per la selezione e valutazione delle storie finaliste del concorso nazionale DIMMI.
- Partecipazione al comitato scientifico per la selezione delle storie nell’ambito del concorso nazionale DIMMI
- Partecipare in maniera attiva ai principali meeting di progetto;
- Collaborare alle attività di monitoraggio e valutazione previste nell’ambito del progetto.
Organizzazione e Coordinamento
Il Collaboratore potrà utilizzare i mezzi e gli strumenti congrui con le attività previste e disponibili nella sede.
Per la supervisione delle attività farà direttamente riferimento al suo responsabile nel Dipartimento Campagne e Programmi in Italia e assicurerà un raccordo continuo con il Project Manager del progetto.
Le parti potranno altresì definire congiuntamente nuove attività che dovessero rendersi necessarie o utili
REQUISITI
- Laurea in studi umanistici, scienze della formazione e della comunicazione.
- Precedenti esperienze lavorative in ambito educativo nelle scuole (laboratori) con studenti italiani e stranieri.
- Buona conoscenza del fenomeno migratorio e dell’approccio interculturale nei metodi educativi.
- Ottime capacità di relazione e comunicazione con studenti di età compresa dai 12 ai 18 anni.
- Buone capacità nell’uso di approcci educativi/formativi non formali
- Approccio positivo nella risoluzione dei problemi.
- Ottime capacità di lavoro in gruppo e di iniziativa.
- Ability to adapt and work in difficult
Costituirà una preferenza
- Avere avuto esperienze educative/formative in progetti e attività concernenti il tema delle migrazioni ed interculturalità
- Conoscenza del contesto scolastico ed educativo in genere in Sicilia ed in particolare nella città di Catania