
Nel mondo mancano all’appello 1,7 milioni di insegnanti per garantire un’educazione universale di qualità. Per accendere i riflettori su questo problema prende il via anche quest’anno la Global Action Week in oltre 100 paesi .
Per garantire l’accesso alla scuola primaria di ogni bambino entro il 2015 mancano all’appello 1.700.000 nuovi insegnanti, senza contare i 5.100.000 insegnanti necessari per sostituire quelli in uscita. La disponibilità di insegnanti non è però garanzia di qualità nell’educazione e nell’apprendimento; serve infatti che questi siano adeguatamente formati e supportati per far fronte alle diverse esigenze educative. Fino a ¾ dei bambini nei paesi a reddito più basso, dopo due o tre anni di scuola, non sono ancora in grado di leggere e scrivere né tantomeno riescono a sviluppare competenze e conoscenze più complesse.
La Coalizione Italiana della Campagna Globale per l’Educazione, partecipa e promuove anche quest’anno la Global Action Week (Settimana di Azione Globale) che si terrà dal 21 al 27 aprile in tutto il mondo per affermare la necessità di intervenire a tutti i livelli per colmare tale carenza e per veicolare un messaggio forte: Every Child Needs a Teacher!
La campagna di quest’anno, Every Child Needs a Teacher, sostenuta da Education International, insieme ad altre realtà, sarà promossa dalle associazioni della Coalizione Italiana della Campagna Globale per l’Educazione nelle scuole italiane grazie anche al sostegno del MIUR che ha informato diffuso l’informazione in ogni istituto tramite una circolare. Così, centinaia di studenti e studentesse in tutta Italia si uniranno a questa grande mobilitazione globale riflettendo e realizzando delle attività sul tema al centro della campagna.
In occasione della Global Action Week, la Coalizione Italiana ha realizzato anche un rapporto intitolato “Un bravo insegnante per ogni bambino e bambina. Le sfide in Italia e nel mondo per una educazione universale di qualità” nel quale si dà conto anche della condizione degli insegnanti e della loro formazione nel contesto italiano.
La Global Action Week è l’occasione per sollecitare i Governi che nel 2000 hanno sottoscritto gli Obiettivi dell’Education for All (EFA) ad attivarsi per il loro perseguimento. La Coalizione Italiana chiede perciò al Governo italiano che investa risorse adeguate per contribuire a raggiungere l’Obiettivo di Sviluppo del Millennio numero 2 entro il 2015 per garantire un’educazione di qualità per tutti i bambini e le bambine del mondo e valuti le misure opportune per sostenere la Global Partnership for Education (GPE), in riferimento agli obiettivi strategici definiti per il triennio: tra cui vi è la formazione degli insegnanti dappertutto nel mondo.
La Global Campaign for Education (GCE) nasce nel 2002 ed è un movimento mondiale presente in più di 100 Paesi e composto da associazioni della società civile, educatori, insegnanti, ONG e sindacati capaci di mobilitare idee e risorse, e fare pressione sulla comunità internazionale e sui governi affinché si impegnino per il raggiungimento dei sei obiettivi dell’Education for All (EFA)