
L’iniziativa Scopri Il Marchio produce i primi risultati: Mars e Nestlè prendono impegni concreti contro disuguaglianza, fame e povertà delle donne coltivatrici di cacao.
Dopo che oltre 60.000 persone hanno firmato l’appello lanciato da Oxfam per spingere le multinazionali del cioccolato a ‘fare la cosa giusta’ in favore delle donne coltivatrici del cacao nel Sud del mondo, Mars e Nestlè hanno oggi annunciato la volontà di combattere l’ineguaglianza di genere, la fame e la povertà delle donne impiegate nella filiera di produzione del cacao. Tuttavia l’impegno continua: Mondelez International (ex Kraft Foods), che controlla il 15% del mercato globale del cioccolato, non ha ancora preso alcun impegno pubblico su questi temi.
“Per troppo tempo le donne sono state l’ultimo anello della catena nel settore dell’alimentare; la discriminazione di genere è tra le principali cause di fame globale, povertà e ineguaglianza. Mars e Nestlè oggi hanno dimostrato di volerci ascoltare, ed è un primo importante segnale. Ma solo le azioni possono essere la misura di un vero cambiamento. Oxfam vigilerà attentamente sui passi futuri e farà in modo che le promesse fatte vengano mantenute”.
“Aspettiamo ora che anche Mondelez assuma un impegno contro fame e povertà. Le donne impiegate nella filiera della multinazionale sono pagate meno degli uomini e subiscono discriminazioni. E’ ora che i vertici di Mondelez si chiedano se abbia un senso lasciare ai diretti concorrenti la leadership del cambiamento, o se i consumatori, sempre più consapevoli, non finiranno per premiare aziende più responsabili. Oxfam continuerà a fare pressione, affinché chi produce il cioccolato Milka “osi essere tenero”, in primo luogo verso le persone che producono il cioccolato così amato in tutto il mondo.”