6 Dicembre 2022

DALLA DISINFORMAZIONE AL DISCORSO D’ODIO

 

Secondo un sondaggio svolto da Demopolis per Oxfam oltre il 70% degli italiani è allarmato dall’attuale diffusione di discorsi d’odio sui social network. Inoltre: il 68% teme di incorrere in notizie false, 2 italiani su 3 dubitano spesso delle notizie viste o lette in rete, per il 56% i discorsi d’odio contribuiscono a creare stereotipi contro gli immigrati, il 60% dei cittadini non ritiene che l’immigrazione sia un problema rilevante nel proprio vissuto quotidiano

Oltre il 70% degli italiani è allarmato dall’attuale diffusione di discorsi e atteggiamenti d’odio sui social network. Solo 3 cittadini su 10 si dichiarano poco o per nulla preoccupati. Inoltre il 68% è preoccupato dalla possibilità di incorrere in notizie false, e 2 italiani su 3 dubitano spesso delle notizie viste o lette in rete.

È quanto emerge da un’indagine condotta dall’Istituto Demopolis – per Oxfam Italia – su un campione di oltre 4.000 intervistati, rappresentativo della popolazione maggiorenne.

I cittadini dubitano di alcune informazioni ma, nella pratica, cedono al gusto della condivisione: al 41% capita di inoltrare ad amici o conoscenti notizie che ritengono interessanti o sorprendenti (immagini o video), senza verificarne preventivamente l’attendibilità. E solo una minoranza è solita controllare l’esattezza di una notizia ricevuta, cercando conferma da altre fonti.

“L’indagine – spiega Pietro Vento, direttore di Demopolisfotografa una peculiare fragilità nel panorama percettivo italiano: esistono indici di una crisi di fiducia che investe – con intensità e motivazioni differenti – prevalentemente la Rete e i Social Network, ma anche i media tradizionali”.

I discorsi d’odio hanno creato stereotipi sui migranti

L’analisi condotta per Oxfam ha verificato quanto incida la penetrazione massiva della disinformazione in tema di immigrazione nella fondazione di stereotipi e meccanismi di esclusione, nonché di incitamento all’odio contro i migranti in Italia. Il problema è senz’altro rilevante, se si pensa che nel complesso è del 56% la quota di italiani convinta che alcuni discorsi d’odio, anche online, abbiano contribuito a creare pregiudizi contro i migranti o alcune particolari categorie di immigrati.

Oltre 8 italiani su 10 hanno intercettato notizie quali ad esempio: “L‘immigrazione aumenta l’insicurezza e la criminalità” (88%); “L’Italia ha fatto entrare molti più immigrati degli altri Paesi europei” (74%). Si tratta spesso di notizie false: negli ultimi dieci anni, a fronte di un progressivo aumento della presenza straniera, è diminuito sia il numero assoluto di stranieri detenuti che il tasso di detenzione, che è passato dallo 0,71% del 2008 allo 0,34% del 2020; quanto alla seconda notizia, nel 2021, in Italia hanno chiesto asilo 53.610 persone (0,09 % della popolazione), contro le 65.295 della Spagna (0,14%), 120.685 della Francia (0,18% della popolazione), 190.545 della Germania (0,23% della popolazione).

Nei 2/3 dei casi, a veicolare tali notizie sono spesso esponenti politici, ma se ne parla anche in notizie e programmi tv (56%), nonché in conversazioni spicciole fra amici, colleghi e parenti (55%), oltre che sui social network (48%).

La sottovalutazione di notizie false e discorsi d’odio in tema di migrazioni determina la proliferazione della disinformazione e il radicarsi di stereotipi ostili. L’infondatezza delle notizie più comunemente intercettate e sopra riferite è chiaramente dimostrabile con dati alla mano. – aggiunge Giulia Capitani, policy advisor sulle migrazioni di Oxfam Italia – Preoccupa che vi sia una progressiva “normalizzazione” o “derubricazione” del discorso d’odio, i cui confini risultano labili nel sentire comune; si tratta di fenomeni che ne rendono più difficile il contrasto, proprio perché non esiste più la collettiva convinzione che si tratti di un problema non solo di disinformazione ma anche di deformazione della realtà, con effetti pesanti sull’opinione pubblica e conseguenze anche sui comportamenti individuali”.

Caro bollette e lavoro preoccupano gli Italiani. Immigrazione al 7° posto

La percezione problematica della presenza dei migranti si riduce se gli intervistati non la valutano in astratto, ma considerano l’area in cui vivono: è del 37% la porzione di cittadini che ritiene oggi l’immigrazione un problema rilevante nel proprio vissuto quotidiano, per la città o la zona in cui vivono e lavorano. Se invece si considera astrattamente “l’Italia”, la presenza di immigrati viene considerata un problema dal 48%. Si tratta dell’11% in più, con una percezione che raggiunge il 53% nel Nord del Paese e che si differenzia marcatamente in base alla collocazione politica degli intervistati.

Di peculiare interesse è risultato il posizionamento del tema nella percezione dell’opinione pubblica e l’effettiva problematicità percepita del fenomeno. A questo scopo, l’Istituto Demopolis ha analizzato l’evoluzione delle priorità degli italiani: una sorta di agenda dettata dai cittadini al Governo e agli interlocutori istituzionali, fra il 2019 e oggi.

L’allarme per i costi impazziti di gas e carburante è attualmente al 1° posto per l’81% degli italiani, al 2° per il 78% sono le politiche per l’occupazione e il lavoro.

L’immigrazione passa dal 3° posto in termini di priorità con il 70% nel 2019 alla 7° posizione di oggi in cui, di fronte ad altre priorità incombenti, resta centrale per poco meno di un italiano su due.

L’appuntamento promosso da Oxfam e Demopolis

I risultati completi del sondaggio saranno presentati e discussi da Demopolis e Oxfam in un webinar in programma oggi alle 17, a cui parteciperanno: Pietro Vento e Sabrina Titone dell’Istituto Demopolis, Giulia Capitani di Oxfam Italia, Grazia Naletto di Lunaria, Carlo Canepa di Pagella Politica e Antonello Ciervo di Unitelma Sapienza.

Per iscriversi e seguire l’evento on line si può andare su: https://us06web.zoom.us/meeting/register/tZEpduCoqDgqG9My-HWrSUmJxKJ7AeQHEWCc o sul  profilo Facebook di Oxfam Italia.

Il programma: https://www.oxfamitalia.org/wp-content/uploads/2022/12/Webinar_HateSpeech_6dic22-002.pdf

Nota informativa e campione della rilevazione demoscopica

  • L’indagine demoscopica quali-quantitativa è stata condotta dall’Istituto Demopolis, diretto da Pietro Vento, dal 24 al 31 agosto 2022 per Oxfam Italia su un campione di 4.008 intervistati, rappresentativo dell’universo della popolazione italiana maggiorenne, stratificato in base al genere, alle fasce di età ed alla macro-area di residenza. La rilevazione quantitativa è stata preceduta nella seconda metà del mese di luglio da una fase di ricerca qualitativa. Supervisione delle rilevazioni demoscopiche di Marco E. Tabacchi. Coordinamento dell’indagine a cura di Pietro Vento, con la collaborazione di Giusy Montalbano e Maria Sabrina Titone.
  • L’indagine è stata commissionata da Oxfam Italia nell’ambito del progetto europeo “Mad Mig HateTrolls” realizzato con il contributo del programma REC – Diritti, Uguaglianza e Cittadinanza dell’Unione Europea.
Condividi l’articolo:
oxfam facebook oxfam Twitter oxfam Linkedin

unisciti a noi!

    informativa sul trattamento dei miei Dati Personali e di prestare il mio consenso (che potrò in ogni caso successivamente revocare) all’utilizzo dei miei dati personali.*

    L’assedio su Gaza rischia di trasformarsi in una catastrofe umanitaria

    A GAZA È CATASTROFE UMANITARIA

    AIUTA CHI HA PERSO TUTTO

    dona ora