Le multinazionali che eludono il fisco su scala internazionale non solo non contribuiscono quanto dovrebbero agli erari dei paesi in cui operano e creano valore, ma ottengono un vantaggio competitivo indebito nei confronti delle piccole e medie imprese domestiche.
Un gesto semplice che compiamo ogni giorno, quello di lavarsi le mani, è uno dei principali strumenti per prevenire e impedire la trasmissione di malattie. Acqua pulita e sapone sono una barriera contro germi e batteri responsabili di diarrea e colera, potenzialmente mortali, specialmente nei bambini.
Dall’11 febbraio al 3 marzo puoi donare 2€ con un sms, 5€ e 10€ con una telefonata al 45544. Con la Campagna Sfido la fame sosterremo le comunità agricole in Etiopia e in Sudan, soprattutto le donne che hanno più difficoltà ad accedere al credito, alla terra, alla formazione, spesso a un salario dignitoso.
In occasione del Forum Economico Mondiale di Davos, denunciamo sempre più fortemente le mancanze del sistema economico attuale, che consente solo a una ristretta élite di accumulare enormi fortune, mentre centinaia di milioni di persone lottano per la sopravvivenza con salari da fame, e chiediamo ai governi e ai candidati alle prossime elezioni nazionali di prendere impegni concreti contro la disuguaglianza.
Il prezzo della ricchezza di pochi e del nostro benessere è lo sfruttamento di molti. In Vietnam, centinaia di migliaia di donne vengono sfruttate per produrre i nostri capi di abbigliamento. Lontane dalle famiglie per mesi e anni, producono ricchezza senza poterne godere affatto.
Denunciamo sempre più fortemente le mancanze del sistema economico attuale, che consente solo a una ristretta élite di accumulare enormi fortune, mentre centinaia di milioni di persone lottano per la sopravvivenza con salari da fame.
Una nuova analisi con Openpolis fotografa l’impegno italiano su cooperazione allo sviluppo e lotta alla povertà. I fondi per lo…
Firma la petizione ai membri del Parlamento Europeo perché si smetta di bruciare foreste e colture alimentari per ottenere energie…
I Ministri delle Finanze dell’Unione Europea hanno adottato la prima lista nera sui paradisi fiscali, ma vi sono solo 17 paesi: chiediamo la lista completa.