Un nuovo rapporto denuncia come nel 2030 le emissioni di CO2 prodotte dall’1% più ricco dell’umanità saranno 30 volte superiori a quanto soste...
Calano i contagi in tutto il mondo ad eccezione dell’Africa, dove a fronte di una grave carenza nella capacità di tracciare i nuovi casi, salgono d...
Nove nuovi miliardari hanno accumulato una fortuna pari a 19,3 miliardi di dollari Una cifra sufficiente a vaccinare piĂą di una volta la popolazione...
Aperte le candidature per concorrere al Premio dedicato alla memoria della scrittrice Alessandra Appiano, ambasciatrice di Oxfam Combattere la disug...
11 marzo 2020 - 11 marzo 2021: gli interventi di Oxfam a fianco di oltre 14 milioni di persone colpiti dalla pandemia in 68 paesi per combattere dis...
Facciamo chiarezza: dopo la pubblicazione sul Foglio dell'articolo “Più poveri e più uguali: la scomoda verità che Oxfam non dice” Da qualche...
La disuguaglianza ai tempi del Covid-19: mille super-ricchi recuperano le perdite generate dalla pandemia in soli 9 mesi, mentre per miliardi di per...
Il panorama delle disuguaglianze economiche e sociali in Italia all’epoca del COVID-19 Anche prima dell’abbattersi della pandemia sul nostro paes...
Come interviene Oxfam in Italia contro le disuguaglianze I numeri della disuguaglianza nel nostro paese Dalla crisi economica del 2008...
Gabriela Bucher, nuova direttrice esecutiva di Oxfam International, lancia oggi un piano strategico di lotta alla disuguaglianza Ha un orizzonte di 1...
Il virus della fame nel mondo è più letale del contagio Fermi a zero gli aiuti internazionali necessari a rispondere ad alcune delle più gravi cr...
Disuguaglianza emissioni di CO2: l’1% più ricco del pianeta inquina il doppio della metà più povera 63 milioni di super-ricchi hanno emesso il...