Articoli in: migranti minori

Progetto Net-Care, corso di formazione

L’isolamento creato dal lockdown e dalle successive misure restrittive per impedire la diffusione del Coronavirus ha acuito le situazioni di margina...

Leggi tutto

Focus group su prevenzione e tutela delle persone vittime di violenza di genere nel contesto delle migrazioni

Bando per progetto “Integrazione per il futuro”

È aperto il 2° bando per la selezione di MSNA e Neo maggiorenni della città metropolitana di Catania nell’ambito del progetto “Integrazione pe...

Leggi tutto

Bando di partecipazione

Diventa Mentor del programma YMCB

Sei un imprenditore di successo e vuoi mettere a disposizione di potenziali imprenditori migranti la tua esperienza I mentors sono parte integrante d...

Leggi tutto

Per l'integrazione economica dei migranti residenti in 4 paesi europei

Il progetto Erasmus+ GVETS si è concluso con successo

Il progetto Erasmus+ GVETS si è concluso con successo con lo sviluppo di una piattaforma interattiva di apprendimento online rivolta a professionisti...

Leggi tutto

GVETS per le figure professionali che lavorano con i bambini in contesti migratori

Progetto Young Migrants Capacity Building

Integrazione e network L’obiettivo del progetto Young Migrants Capacity Building (YMCB) è contribuire all’integrazione economica dei migranti re...

Leggi tutto

Per l'integrazione economica dei migranti residenti in 4 paesi europei

Lesbo, campo di Moria, disumanità nel cuore dell’Europa

Una situazione esplosiva e prossima al collasso Tra agosto e settembre oltre 18 mila persone, soprattutto famiglie siriane e afghane, sono arrivate n...

Leggi tutto

Lesbo, campo di Moria, disumanità nel cuore dell’Europa

Bando “Integrazione per il futuro”

Lanciamo “Integrazione per il futuro - Strada Facendo verso l’autonomia di minori e giovani stranieri che arrivano in Italia soli”, l’iniziati...

Leggi tutto

Corso di formazione multidisciplinare

GVETS, in partenza corso di formazione multidisciplinare

Grazie al progetto GVETS è stato sviluppato un corso di formazione multidisciplinare basato: sulla normativa europea per il riconoscimento delle...

Leggi tutto

Corso di formazione multidisciplinare

Chiediamo politiche di accoglienza che mettano al centro le persone

Oltre 70 milioni di persone nel mondo in fuga da guerre, persecuzioni e miseria Gli ultimi dati pubblicati oggi dall’UNHCR confermano che un triste...

Leggi tutto

Oltre 785 milioni di euro spesi per sostenere l'accordo Italia-Libia, senza fermare le morti in mare e consentendo il respingimento in Libia di 50 mila persone, di cui 12 mila solo nel 2020.

Provide: partono le attività

Il progetto Provide, che ha come obiettivo il contrasto alla violenza di prossimità e di genere rivolto a richiedenti asilo e rifugiati (donne, uomin...

Leggi tutto

Panoramica del meeting all'Università di Jaen

Vulnerabili e abbandonati

Ammassati, esposti a violenza e senza accesso alle cure mediche Denunciamo il dramma  di centinaia di donne incinte, minori non accompagnati, soprav...

Leggi tutto

Donne incinte, bambini soli sopravvissuti a torture e guerra costretti in condizioni disumane

Progetto Provide

La violenza di genere Secondo l'Alto commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR), la violenza di genere è definita come "violenza dirett...

Leggi tutto

Contrasto alla violenza di genere

unisciti a noi!

    informativa sul trattamento dei miei Dati Personali e di prestare il mio consenso (che potrò in ogni caso successivamente revocare) all’utilizzo dei miei dati personali.*

    EMERGENZA TERREMOTO TURCHIA - SIRIA

    AIUTA CHI HA PERSO TUTTO

    dona ora