L’iniziativa di condivisione delle dosi con il meccanismo COVAX è ormai in crisi, mentre i contagi in Africa si moltiplicano Al ritmo attuale, i...
Facciamo chiarezza: dopo la pubblicazione sul Foglio dell'articolo “Più poveri e più uguali: la scomoda verità che Oxfam non dice” Da qualche...
La disuguaglianza ai tempi del Covid-19: mille super-ricchi recuperano le perdite generate dalla pandemia in soli 9 mesi, mentre per miliardi di per...
Il panorama delle disuguaglianze economiche e sociali in Italia all’epoca del COVID-19 Anche prima dell’abbattersi della pandemia sul nostro paes...
Disuguaglianza emissioni di CO2: l’1% più ricco del pianeta inquina il doppio della metà più povera 63 milioni di super-ricchi hanno emesso il...
La ricchezza globale resta concentrata al vertice della piramide distributiva La ricchezza globale, in crescita tra giugno 2018 e giugno...
Oltre 113 milioni di persone nel mondo allo stremo nel 2018 Nel 2018 più di 113 milioni di persone in 53 paesi del mondo, colpite da gravissime cris...
La pubblicazione del rapporto di Oxfam alla vigilia del meeting annuale del Forum Economico Mondiale di Davos, intitolato quest’anno “Bene Pubblic...
Le donne vivono una situazione di povertà lavorativa Il nuovo rapporto "Raising their voices against precariousness: women’s experiences of in-w...
Milioni di donne e di uomini che ogni giorno lavorano in tutto il mondo e in Italia per portare il cibo sulle nostre tavole sono intrappolati nel circ...
La situazione dei migranti a Ventimiglia A tre anni dal ripristino dei controlli alla frontiera da parte della Francia, la situazione dei migranti...
In occasione del Forum Economico Mondiale di Davos, abbiamo denunciato sempre più fortemente le mancanze del sistema economico attuale, che consente...