La testimonianza di Amadou, un ragazzo di 16 anni, arrivato in Italia dalla Costa d’Avorio e ospitato presso la Casa delle Culture di Scicli, una st...
[vc_row][vc_column width="1/2"][vc_column_text]Gli aretini scoprono le culture del mondo Grande successo di pubblico infatti per la mostra, “Segni U...
A seguito del recente accordo sui migranti tra Unione Europea e Turchia, l’hotspot di Moria, nell’isola greca di Lesbo, è stato trasformato in un...
Un viaggio alla scoperta delle culture e del lingue del mondo racchiuse in un percorso multisensoriale e interattivo che porterà i visitatori all...
Roberto Barbieri, Direttore Generale Oxfam Italia: "No all'uso della forza per le impronte digitali" Stamani In un convegno alla Camera dei De...
Il “Quinto Rapporto sull’immigrazione e i processi di inclusione in Provincia di Arezzo: Un tempo nuovo”, realizzato da Oxfam Italia e Provincia...
Procedure di trattenimento, identificazione e registrazione non chiare al Centro di Primo Soccorso e Accoglienza di P...
La situazione a cui siamo di fronte, che spinge migliaia di disperati a lasciare le proprie case e i propri affetti in cerca di un futuro e di spe...
Le storie dei richiedenti asilo che sosteniamo con le nostre attività in Sicilia Milazzo, Cooperativa Utopia, SPRAR (Sistema di protezione per...
La situazione a cui siamo di fronte, che spinge migliaia di disperati a lasciare le proprie case e i propri affetti in cerca di un futuro e di spe...
Demba, Abu, Nosa e Qadeer sono quattro dei circa 78 mila migranti oggi accolti oggi in Italia Vengono da Mali, Gambia, Nigeria e Kahmir ed in comune...
Giovedì 7 maggio, dalle ore 10:00, a Villa Ruspoli, una giornata di confronto e approfondimento su temi di stretta attualità, tra politiche migrat...