Il 28 marzo, un devastante terremoto di magnitudo 7,7 ha colpito il Myanmar, causando una tragedia senza precedenti. Più di 2mila vittime e oltre 3.400 feriti sono stati registrati finora, con i numeri destinati a crescere man mano che arrivano nuove informazioni dalle regioni colpite. Le aree più duramente danneggiate si trovano in uno stato di emergenza, con la popolazione che necessita urgentemente acqua potabile, assistenza medica e protezione. La risposta delle organizzazioni umanitarie è stata tempestiva. Fin dalle prime ore abbiamo attivato il nostro team di risposta alle emergenze.

Credit: NYEIN CHAN NAING/EPA-EFE/Shutterstock
“La portata di questo disastro richiede una risposta umanitaria rapida e mirata, sia per affrontare le necessità immediate che per sostenere la ripresa a lungo termine. La piena entità della distruzione è ancora sconosciuta, ma è essenziale un rapido intervento per aiutare i sopravvissuti a ricostruire le proprie vite” Rajan Khosla, Direttore di Oxfam in Myanmar
L’operazione di emergenza
Siamo presenti da anni in Myanmar, dove abbiamo messo in atto una serie di interventi mirati per sostenere le persone colpite dal sisma. Sono già in fase di distribuzione kit igienico sanitari, differenziati per donne e ragazze e per le famiglie, destinati a rispondere alle necessità immediate dei sopravvissuti. In collaborazione con i partner locali, stiamo garantendo che gli aiuti raggiungano rapidamente le zone più colpite, cercando di limitare il più possibile le sofferenze e le perdite. Il nostro approccio si concentra su tre priorità principali: salvare vite, preservare la dignità e prevenire ulteriori sofferenze tra le comunità vulnerabili.
Testimonianze di chi è sul campo, come quella di un membro del nostro staff a Mandalay, raccontano l’orrore vissuto dalle persone: “La terra ha tremato violentemente sotto i miei piedi. Gli edifici sono crollati e le grida di chi cercava di mettersi in salvo sono ancora nelle mie orecchie. La portata di questa tragedia è impensabile.”

CreditGreen Life Alliance for Development/Oxfam
Le aree più colpite e lo Stato di Emergenza
Il Comitato Nazionale per la Gestione delle Catastrofi ha dichiarato lo Stato di Emergenza in sei regioni del paese: Sagaing, Mandalay, Magway, Shan nord-orientale, Nay Pyi Taw e Bago. Queste aree necessitano urgentemente di assistenza umanitaria internazionale per affrontare le sfide immediate e pianificare la ripresa a lungo termine. Siamo in prima linea in questa risposta, continuando a lavorare in stretta collaborazione con i partner locali per fornire aiuti tempestivi ed efficaci.

Credit Shwe Inn Thu organization/Oxfam
Un impegno continuo per la ripresa
Oxfam in Myanmar è determinata a sostenere il popolo birmano in questo momento difficile. Continueremo a monitorare la situazione e a coordinare gli sforzi per portare aiuti alle persone più vulnerabili, garantendo che ricevano il supporto necessario per affrontare questo dramma. Le donazioni e il sostegno sono cruciali per fare fronte a una crisi di queste proporzioni.
DONA ORA PER SALVARE VITE
Il TUO AIUTO è fondamentale.
È urgente portare aiuti salvavita e beni di prima necessità.
Insieme possiamo soccorrere i sopravvissuti. Dona Ora