Contabile logista_Sicilia

Oxfam Italia ha avviato dal maggio 2016 in Sicilia l’intervento umanitario OpenEurope per fornire assistenza ai migranti esclusi dal sistema di protezione ed accoglienza mediante:
Le attività sono condotte da operatori socio-legali e mediatori culturali che con nelle modalità di unità mobile e di info point operano sulle province di Messina, Catania, Siracusa, Ragusa, Caltanissetta e Agrigento.
Il programma OpenEurope è realizzato da Oxfam Italia in partenariato con Borderline Sicilia, la Diaconia Valdese, AccoglieRete, Medici per i Diritti Umani (Medu) e la Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia (FCEI).
Oxfam Italia e la Diaconia Valdese a Catania gestiscono da aprile 2017 un Community Center nell’ambito del programma nazionale lanciato congiuntamente di lotta alla povertà in Italia in cui sono offerti servizi di orientamento, corsi, laboratori, corsi di alfabetizzazione, sostegno scolastico, mediazione (Catania e Provincia).
Da Maggio 2017, Oxfam Italia Intercultura è impegnata nell’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati (MSNA) e co-gestisce insieme alla Cooperativa Utopia il Centro di II Accoglienza per MSNA finanziato da fondi FAMI a Barcellona Pozzo di Gotto (Me), in cui svolge attività per l’integrazione, laboratori formativi e ricreativi.
PRINCIPALI FUNZIONI
La figura ricercata avrà due ruoli fondamentali all’interno dell’organizzazione dell’Ufficio Sicilia. Un ruolo di Contabile e un ruolo di Logista.
Entrambi i ruoli saranno svolti sotto la supervisione del Logistic and Financial Manager. La figura garantirà il supporto alla corretta gestione amministrativa delle attività svolte in Sicilia. Il ruolo di logista prevede il supporto alle attività di programma e sarà quindi svolto in stretto raccordo con gli operatori e il coordinatore delle attività in Sicilia.
Ambedue i ruoli richiedono un buon livello di autonomia; l’elemento caratterizzante è l’ampia gamma di attività che afferiscono a tale figura, determinando un medio livello di complessità operativa. Questo aspetto del ruolo richiede flessibilità, precisione ed una peculiare competenza rappresentata dalla capacità di presidiare lo svolgimento in parallelo di diverse attività e operazioni. In particolare, la figura ricercata dovrebbe possedere competenze in ambito logistico o gestionale / organizzativo.
E’ richiesta una importante duttilità per transitare velocemente su problematiche e ambiti diversi.
Sono richieste inoltre, una capacità di attenzione e concentrazione suffragate da una propensione al lavoro per obiettivi e risultati, con un importante orientamento alla soluzione dei problemi non disgiunto da una ottima capacità di autocontrollo, in considerazione dell’autonomia organizzativa per i propri ambiti di attività.
Come supporto al procurement deve essere in grado di supportare i processi d’acquisto utilizzando le risorse e gli strumenti a propria disposizione, in ottica di razionalizzazione delle risorse e degli investimenti, nel rispetto degli obiettivi dell’organizzazione e la normativa fiscale di riferimento.
Dovrà inoltre essere affidabile e competente nella gestione efficiente ed efficace delle risorse con particolare attenzione alla manutenzione delle strutture ed al dialogo con i fornitori. È richiesta inoltre precisione nella gestione e archiviazione dei documenti.
Nel periodo di collaborazione, rappresenta Oxfam Italia e si impegna a diffonderne i valori, metodologia e approccio di lavoro, in particolare nell’ambito dell’accoglienza e della tutela in ambito legale dei richiedenti asilo. Rispetta il regolamento e il codice di condotta della Confederazione.
TERMINI DI RIFERIMENTO: LE PRINCIPALI MANSIONI
Contabilità
Logistica
PRINCIPALI requisitI e competenze richieste
Costituirà requisito preferenziale la conoscenza delle aree di intervento del programma.
Profilo della figura professionale