Project manager accoglienza__Siena

Oxfam Italia Intercultura ricerca un coordinatore che curi la gestione operativa e abbia responsabilità della pianificazione e realizzazione delle azioni progettuali nell’area di competenza. Il suo compito è quello di raggiungere gli obiettivi del progetto, assicurando il rispetto dei costi, dei tempi e della qualità previsti, interpretando gli obiettivi reali del progetto, rispettandone le finalità. Deve saper gestire e indirizzare le risorse umane verso una organizzazione funzionale e strutturata.
Svolge attività sia in area operativa, legata a metodologia, strumenti e tecniche di lavoro per realizzare al meglio gli obiettivi del progetto, sia in area relazionale elaborando dinamiche interpersonali e relazionali. Ha esperienza di lavoro pregressa in contesti multiculturali e nell’ambito del tema migrazioni/asilo/integrazione.
Nel periodo di collaborazione rappresenterà Oxfam Italia Intercultura e si impegnerà a diffonderne i valori, metodologia e approccio di lavoro, in particolare nell’ambito dell’accoglienza e dell’integrazione dei richiedenti asilo. Si impegnerà a partecipare alle riunioni di coordinamento ed agli aggiornamenti formativi organizzativi da Oxfam Intercultura. Rispetta il regolamento e il codice di condotta della Confederazione.
PRINCIPALI REQUISITI E COMPETENZE RICHIESTE
Requisiti obbligatori:
Esperienza pregressa in accoglienza/aiuto umanitario ai rifugiati/richiedenti asilo/migranti
Esperienza o conoscenza teorica di project management
Laurea di secondo livello (Scienze Politiche, Giurisprudenza o affini)
Madrelingua italiana o ottima conoscenza della lingua italiana, parlata e scritta
Buona conoscenza della lingua inglese o francese, parlata e scritta
Capacità di lavoro per obiettivi e di gestione delle risorse umane a disposizione
Ottime capacità relazionali e attitudine a lavorare in team
Forte motivazione e interesse verso le tematiche dell’integrazione e intercultura
Spiccata attitudine al problem solving
Patente B
Requisiti desiderabili: