10 Ottobre 2025

Yemen: alluvioni devastanti aggravano una crisi umanitaria già drammatica

 

Nell’agosto 2025, inondazioni catastrofiche hanno colpito lo Yemen, distruggendo migliaia di case, rifugi nei campi profughi, strutture idriche e igienico-sanitarie e altre infrastrutture fondamentali per la sopravvivenza delle comunità.

Già provato da un decennio di conflitti, il popolo yemenita deve ora affrontare gli effetti diretti delle piogge torrenziali che oltre a causare distruzione, hanno contaminato le fonti d’acqua e reso ancora più difficile l’accesso ai servizi essenziali. In un Paese già tra i più aridi al mondo, le inondazioni hanno peggiorato la diffusione di malattie e aumentato il rischio di colera e aggravando i livelli di malnutrizione, soprattutto tra i bambini.

Auto ferme in una strada allagata a causa delle alluvioni che hanno colpito lo Yemen da agosto 2025. Credit: Abdulbari Othaman/Oxfam
Auto ferme in una strada allagata a causa delle alluvioni che hanno colpito lo Yemen da agosto 2025. Credit: Abdulbari Othaman/Oxfam

Una delle più gravi crisi umanitarie della storia

Dopo oltre dieci anni di conflitto, lo Yemen continua a vivere una delle peggiori crisi umanitarie della storia.

Oggi 19,5 milioni di persone – quasi la metà della popolazione – necessitano di assistenza umanitaria urgente, inclusi 11 milioni di bambini.

I livelli di insicurezza alimentare sono estremamente gravi: il 49% della popolazione soffre la fame e oltre la metà dei bambini sotto i cinque anni è affetta da malnutrizione cronica. Da settembre, in alcune aree, come Hajjah, Amran e Al Hodeidah, le famiglie hanno raggiunto i livelli più gravi di insicurezza alimentare, con rischi concreti di carestia.

A tutto questo si aggiunge la crisi idrica. Circa 17 milioni di persone non hanno accesso a quantità d’acqua sufficienti per i propri bisogni quotidiani, mentre la mancanza di sistemi igienico-sanitari adeguati ha contribuito alla diffusione del colera nel Paese, con oltre 250 mila casi e quasi 700 decessi registrati da dicembre 2024.

Issa, uomo yemenita, in piedi accanto alla sua casa sepolta dalle macerie a causa delle alluvioni. Credit: Abdulbari Othaman/Oxfam
Issa, uomo yemenita, in piedi accanto alla sua casa sepolta dalle macerie a causa delle alluvioni. Credit: Abdulbari Othaman/Oxfam

L’impatto delle piogge sull’insicurezza alimentare

A Marib, città vicina al fronte del conflitto civile e che ospita la più alta concentrazione di sfollati del Paese – 2,2 milioni di persone – le piogge torrenziali hanno gravemente compromesso le capacità delle famiglie di accedere al cibo, con alcune famiglie che hanno scorte alimentari sufficienti per non più di una settimana.

L’allagamento delle zone agricole ha causato la distruzione di terreni coltivabili e adatti al pascolo del bestiame. Considerando che il 73% della popolazione rurale dipende dall’agricoltura per il proprio sostentamento, questo avrà effetti devastanti sui mezzi di sussistenza, in particolare nel nord del Paese, dove i tassi di insicurezza alimentare sono estremamente alti.

Parti di strade, recinzioni murarie e officine colpite dalle inondazioni. Credit: Abdulbari Othaman/Oxfam
Parti di strade, recinzioni murarie e officine colpite dalle inondazioni. Credit: Abdulbari Othaman/Oxfam

La risposta di Oxfam

Nonostante le difficoltà, Oxfam, insieme ai suoi partner, continua a lavorare senza sosta per fornire assistenza salvavita alle comunità più vulnerabili colpite dalle alluvioni e dal conflitto.

Solo nei mesi di giugno e luglio, i nostri programmi multisettoriali hanno raggiunto oltre 38.000 persone, con interventi di protezione, di accesso all’acqua e ai servizi igienico-sanitari, di accesso ai mezzi di sussistenza e di giustizia di genere.

Abbiamo garantito servizi di protezione essenziali, raggiungendo migliaia di persone con il rilascio di certificati di nascita, supporto psicosociale e assistenza in denaro alle famiglie più vulnerabili.

Attraverso i programmi per il sostentamento, sosteniamo il ripristino delle infrastrutture, forniamo sussidi e formazione professionale, e promuoviamo iniziative per la generazione di reddito.

Continuiamo inoltre a lavorare per migliorare l’accesso all’acqua potabile e ai servizi igienico-sanitari, grazie anche a sistemi alimentati da energia solare.

Sostieni la risposta di Oxfam in Yemen

La popolazione yemenita sta affrontando una crisi senza eguali, aggravata dalle recenti alluvioni e dalla guerra.

Con il tuo sostegno, Oxfam può continuare a fornire acqua pulita, cibo, assistenza sanitaria e protezione a chi ne ha più bisogno.

Sostieni la risposta di Oxfam in Yemen: ogni donazione contribuisce a salvare vite e a costruire un futuro più dignitoso per milioni di persone.

DONA ORA

 

Condividi l’articolo:
oxfam facebook oxfam Twitter oxfam Linkedin

Articoli correlati