Oxfam Italia
  • News
  • Press
  • Regali Solidali
  • Edu
  • Aziende
  • Lavora con noi
  • Chi Siamo
        • Chi siamo

          Insieme, per un futuro senza disuguaglianza.

          • L’organizzazione
          • La storia
          • Trasparenza
          • Safeguarding & Ethics
          • Sostenibilità ambientale
          • Oxfamily
          • Oxfam Intercultura
          • Donatori Istituzionali
        • BILANCIO 2022-2023

          Leggi il bilancio sociale, di esercizio e l'impact report.

  • Cosa facciamo
        • Cosa facciamo

          Combattiamo la disuguaglianza.

          • Lotta alla disuguaglianza
          • Emergenze
          • Sviluppo
          • Giustizia di genere
        • LA DISUGUAGLIANZA NON CONOSCE CRISI

          Leggi il rapporto

  • Partecipa
        • Partecipa

          Agisci per un futuro più equo e migliore per tutti.

          • Petizioni
          • Diventa Volontario
          • Diventa Dialogatore
          • Organizza raccolta fondi
          • Diventa responsabile postazione
          • Corri con Oxfam
        • DI’ STOP ALLE DISUGUAGLIANZE.

          Firma la petizione

  • Sostienici
        • Sostienici

          Al fianco delle persone più povere e vulnerabili nel mondo.

          • Donazioni
          • Regali solidali
          • Donazioni in memoria
          • Lasciti
          • 5×1000
          • Grandi Donazioni
        • Gaza: Duaa lotta per salvare la sua piccola figlia
        • A GAZA È CATASTROFE UMANITARIA

          Migliaia di civili, sotto le bombe, allo stremo

  • Chi Siamo
        • Chi siamo

          Insieme, per un futuro senza disuguaglianza.

          • L’organizzazione
          • La storia
          • Trasparenza
          • Safeguarding & Ethics
          • Sostenibilità ambientale
          • Oxfamily
          • Oxfam Intercultura
          • Donatori Istituzionali
        • BILANCIO 2022-2023

          Leggi il bilancio sociale, di esercizio e l'impact report.

  • Cosa facciamo
        • Cosa facciamo

          Combattiamo la disuguaglianza.

          • Lotta alla disuguaglianza
          • Emergenze
          • Sviluppo
          • Giustizia di genere
        • LA DISUGUAGLIANZA NON CONOSCE CRISI

          Leggi il rapporto

  • Partecipa
        • Partecipa

          Agisci per un futuro più equo e migliore per tutti.

          • Petizioni
          • Diventa Volontario
          • Diventa Dialogatore
          • Organizza raccolta fondi
          • Diventa responsabile postazione
          • Corri con Oxfam
        • DI’ STOP ALLE DISUGUAGLIANZE.

          Firma la petizione

  • Sostienici
        • Sostienici

          Al fianco delle persone più povere e vulnerabili nel mondo.

          • Donazioni
          • Regali solidali
          • Donazioni in memoria
          • Lasciti
          • 5×1000
          • Grandi Donazioni
        • Gaza: Duaa lotta per salvare la sua piccola figlia
        • A GAZA È CATASTROFE UMANITARIA

          Migliaia di civili, sotto le bombe, allo stremo

  • News
  • Press
  • Regali Solidali
  • Edu
  • Aziende
  • Lavora con noi
Oxfam Italia
  • Chi Siamo
        • Chi siamo

          Insieme, per un futuro senza disuguaglianza.

          • L’organizzazione
          • La storia
          • Trasparenza
          • Safeguarding & Ethics
          • Sostenibilità ambientale
          • Oxfamily
          • Oxfam Intercultura
          • Donatori Istituzionali
        • BILANCIO 2022-2023

          Leggi il bilancio sociale, di esercizio e l'impact report.

  • Cosa facciamo
        • Cosa facciamo

          Combattiamo la disuguaglianza.

          • Lotta alla disuguaglianza
          • Emergenze
          • Sviluppo
          • Giustizia di genere
        • LA DISUGUAGLIANZA NON CONOSCE CRISI

          Leggi il rapporto

  • Partecipa
        • Partecipa

          Agisci per un futuro più equo e migliore per tutti.

          • Petizioni
          • Diventa Volontario
          • Diventa Dialogatore
          • Organizza raccolta fondi
          • Diventa responsabile postazione
          • Corri con Oxfam
        • DI’ STOP ALLE DISUGUAGLIANZE.

          Firma la petizione

  • Sostienici
        • Sostienici

          Al fianco delle persone più povere e vulnerabili nel mondo.

          • Donazioni
          • Regali solidali
          • Donazioni in memoria
          • Lasciti
          • 5×1000
          • Grandi Donazioni
        • Gaza: Duaa lotta per salvare la sua piccola figlia
        • A GAZA È CATASTROFE UMANITARIA

          Migliaia di civili, sotto le bombe, allo stremo

  • Home
  • /
  • NEWS
  • /
  • CONVOCAZIONE ASSEMBLEA OXFAM ITALIA – Martedì 23 luglio 2025 ore 15.30
11 Luglio 2025

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA OXFAM ITALIA – Martedì 23 luglio 2025 ore 15.30

  • Le iniziative di Oxfam Italia
 

L’Assemblea di Oxfam Italia si terrà martedì 23 luglio alle ore 15.30 presso lo studio del Notaio Jacopo Sodi in Firenze, Via dei Della Robbia n. 38; sarà possibile partecipare all’Assemblea anche in collegamento a distanza tramite la piattaforma Teams a questo link.

La prima parte dell’Assemblea si terrà in seduta ordinaria e avrà in agenda la discussione e approvazione del Bilancio di esercizio e del Bilancio Sociale 2024-25, con la possibilità di approfondire alcuni aspetti del nostro impegno di mission.
A partire dalle ore 17.30, l’Assemblea si riunirà in forma straordinaria per deliberare il trasferimento della sede nel Comune di Firenze e le modifiche statutarie, già discusse in precedenti Assemblee.
Trovate in allegato la Convocazione con l’Ordine del Giorno e il Modulo di delega per chi non potesse intervenire, da inviare a Caterina Marchioro ([email protected]) entro venerdì 18 luglio.
Ricordiamo che gli Associati, come da Statuto, sono tenuti al pagamento annuale della quota associativa il cui ammontare è stabilito dal Consiglio di Amministrazione ed è pari a €25 per i soci ordinari e a €125 per i soci sostenitori.

Per chi non lo avesse ancora fatto, è possibile mettersi in regola con le quote associative per l’anno in corso o anche per gli anni passati collegandosi a questo link.

 

 

Per maggiori informazioni è possibile contattare la Segreteria Soci al seguente indirizzo: [email protected]

 

 

Condividi l’articolo:
oxfam facebook oxfam Twitter oxfam Linkedin
Chi siamo
  • Siamo Oxfam
  • Organi sociali
  • Bilanci e rapporti
  • Safeguarding & Ethics
  • Cooperativa Intercultura
  • Donatori Istituzionali
Cosa facciamo
  • Emergenze
  • Sviluppo
  • Lotta alla disuguaglianza
  • Progetti FAI
  • Open Tenders
Cosa puoi fare
  • Diventa volontario
  • Aziende
  • Fai un lascito testamentario
  • Fai una donazione in memoria
  • Regali Solidali
  • Lavora con noi
Dona
  • Regali Solidali
  • 5×1000
My Oxfam
NUMERO VERDE 800 99 13 99
Oxfam Italia

Sede Nazionale: Via Pierluigi da Palestrina n.26/r – 50144 Firenze | T. +39 055 3220895 | C.F. 92006700519
C.C. POSTALE n. 14301527 – Intestato a Oxfam Italia onlus | Bonifico bancario Banca Etica
IBAN: IT78C0501802800000011020005

NUMERO VERDE 800 99 13 99
© 2025 oxfam italia
  • Press
  • Storie e notizie
  • Privacy Policy
  • Resi e rimborsi
  • Contatti

Powered by FILARETE DIGITAL AGENCY