
Ecuador
I problemi del paese
Le immense ricchezze naturali e la grande biodiversità sono minacciate dai cambiamenti climatici e da un crescente sfruttamento che non beneficia la popolazione: il 25% vive infatti in condizione di povertà, soprattutto indigeni e afro-ecuadoriani, spesso costretti a emigrare dai luoghi di origine. Il 57% dei bambini tra 1 e 4 anni soffre di denutrizione.
Cosa facciamo
Il nostro intervento è strettamente legato allo sviluppo agricolo e alla conservazione del patrimonio naturalistico della foresta amazzonica. Nella regione nord orientale, al confine con la Colombia, nella riserva naturale del Cuyabeno, difendiamo l’ambiente e tuteliamo la salute delle popolazioni indigene. Nell’area andina di Cotacachi promuoviamo le coltivazioni locali tradizionali e la valorizzazione delle ricchezze culturali e sociali, rafforzando i legami commerciali e l’accesso ai mercati e sviluppando il turismo rurale.

Nella regione di Cotacachi alcune colture locali (quinoa, lupino e amaranto andino) sono state “dimenticate”. Oxfam Italia recupera le conoscenze tradizionali dando l’opportunità agli agricoltori poveri di accrescere il proprio reddito e al consumatore la possibilità di migliorare la propria alimentazione attraverso l’eccellente apporto nutrizionale di queste specie (anche base di prodotti farmaceutici e integratori), assaporando un’altra cultura.

Il progetto che tutela l’agrobiodiversità non riguarda solo l’Ecuador, ma anche Senegal e Marocco. Visitando il sito del progetto scoprirai moltissime cose sulle colture dimenticate, e potrai sentirne parlare da Patrizio Roversi che ci ha seguito nelle nostre attività in Italia. Troverai anche ricette e informazioni sui tanti eventi che stiamo organizzando.
Un testo che aiuta grandi e piccoli a riscoprire e assaporare saperi e sapori che si stanno perdendo. Un viaggio “dalla terra alla tavola” attraverso Ecuador, Tibet, Sri Lanka, Camerun, Alto Adige, in cui troverai ricette squisite: Assaggiando il mondo. Un viaggio alla scoperta di sapori dimenticati e popoli lontani, illustrazioni di Mook, Sinnos Editrice, 2010.