Emergenze

LA CASA CHE NON C’È

Vivere con l’angoscia di uno sfratto, sentirsi esclusi perché “stranieri”, accettare soluzioni abitative precarie o degradanti: sono solo alcune delle…

Leggi di più

Donne, Pace e Sicurezza: dopo 25 anni, gli impegni ONU restano sulla carta

A 25 anni dall’impegno ONU, le organizzazioni locali per i diritti delle donne e le costruttrici di pace ricevono solo…

Leggi di più

GIUSTIZIA CLIMATICA È GIUSTIZIA DI GENERE

In vista della Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (COP 30) che si terrà dal 10 al 21 novembre a…

Leggi di più

L’EUROPA AGISCA PER UNA PACE GIUSTA IN PALESTINA

Nonostante il fragile cessate il fuoco raggiunto a Gaza sia un importante primo passo che ha interrotto il genocidio nella…

Leggi di più

Cisgiordania occupata: l’Italia interrompa ogni relazione commerciale con gli insediamenti illegali israeliani

Per porre fine all’occupazione illegale della Cisgiordania, consentendo la nascita di uno stato palestinese, è decisivo che l’Italia e l’Unione europea…

Leggi di più

Guerre in Africa: conflitti e prospettive di pace

L’Africa è un continente ricco di culture, risorse naturali e storia, ma anche segnato da numerosi conflitti armati. Alcune guerre…

Leggi di più

Yemen: alluvioni devastanti aggravano una crisi umanitaria già drammatica

Nell’agosto 2025, inondazioni catastrofiche hanno colpito lo Yemen, distruggendo migliaia di case, rifugi nei campi profughi, strutture idriche e igienico-sanitarie…

Leggi di più

GAZA: TREGUA FRAGILE, LA PACE PASSA DALLA FINE DELL’OCCUPAZIONE

L’annuncio della prima fase dell’accordo di cessate il fuoco a Gaza, firmato da tutte le parti coinvolte, è un passo…

Leggi di più

Il riconoscimento dello Stato palestinese è solo il primo passo

Il riconoscimento dello Stato palestinese è un passo importante e positivo per garantire il diritto all’autodeterminazione di un intero popolo,…

Leggi di più