A un anno dal rogo di Moria, centinaia di famiglie sono intrappolate in condizioni disumane in un limbo senza diritti nel campo di Mavrovouni a Le...
Inaugurato il nuovo spazio che si aggiunge alla rete dei Community Center gestiti da Oxfam, Diaconia Valdese e tanti partner locali nelle "periferie...
Posti di fronte ad una burocrazia spesso inestricabile per formasi e trovare lavoro nel Paese che li ha accolti, i minori arrivati in Europa affront...
Mentre in Grecia, a Lesbo, chiude il campo di Kara Tepe, a Moria 20 in 6 mila sono allo stremo Nei centri di detenzione amministrativa di Kos e Cori...
Progetto Net-Care: Networking and Care for Migrant and Refugee Women Numerosi studi e interviste dirette a operatori e operatrici dell’accoglienza...
Lo Sprar di Castiglion Fibocchi, in Toscana, ospita venticinque migranti, tra cui cinque donne e una bambina di tre anni Al momento del blocco del pa...
I Community Center e i community facilitator supportati da Oxfam in Toscana grazie al sostegno della Fondazione Burberry, in questo periodo di chiusur...
Intervista a Nadia mediatrice culturale "In particolare amo aiutare le donne: sono loro che devono prendersi cura di molte cose in famiglia Spesso...
La violenza di genere Molte delle donne richiedenti asilo e rifugiate hanno denunciato agli operatori legali di aver subito violenze gravi in Libia...
Storie di accoglienza diffusa Il 4 ottobre 2018 è entrato in vigore il cd Immigrazione e Sicurezza, poi convertito in legge (L132/2018) e pubblicato...
Chiediamo la riforma del sistema di asilo a livello europeo e la riapertura dei porti italiani La Commissione Europea ha proposto la realizzazione di...
La situazione dei migranti a Ventimiglia A tre anni dal ripristino dei controlli alla frontiera da parte della Francia, la situazione dei migranti...