
Presentato oggi a Roma, in contemporanea con il lancio globale di New York, il Rapporto UNDP 2010. Quest’anno il Rapporto celebra i 20 anni dalla sua prima edizione e viene presentato a poche settimane dal Vertice delle Nazioni Unite sugli Obiettivi di Sviluppo del Millennio. Il Rapporto, dal titolo “La vera ricchezza delle nazioni: le vie dello sviluppo umano” evidenzia la differenza tra sviluppo umano e crescita economica, ribadendo la necessità di una visione dello sviluppo che non si esaurisca nel reddito ma sottolinei la centralità dell’individuo.
Il Rapporto 2010 introduce tre nuovi indici:
L’ISU corretto per le Disuguaglianze (ISUD), una misura del livello di sviluppo umano che tiene conto del grado di disuguaglianza.
L’Indice di Disuguaglianza di Genere (IDG) (Gender Inequality Index – GII), una nuova misura costruita per evidenziare le differenze nella distribuzione di risultati fra donne e uomini.
L’Indice Multidimensionale della Povertà (IMP) (Multidimensional Poverty Index – MPI), che integra le misurazioni della povertà basate sul reddito e mostra il numero di persone che sono multidimensionalmente povere e le privazioni che esse debbono affrontare a livello di nucleo familiare.