Articoli in: integrazione migranti

Progetto Young Migrants Capacity Building

Integrazione e network L’obiettivo del progetto Young Migrants Capacity Building (YMCB) è contribuire all’integrazione economica dei migranti re...

Leggi tutto

Per l'integrazione economica dei migranti residenti in 4 paesi europei

Bando “Integrazione per il futuro”

Lanciamo “Integrazione per il futuro - Strada Facendo verso l’autonomia di minori e giovani stranieri che arrivano in Italia soli”, l’iniziati...

Leggi tutto

Corso di formazione multidisciplinare

GVETS, in partenza corso di formazione multidisciplinare

Grazie al progetto GVETS è stato sviluppato un corso di formazione multidisciplinare basato: sulla normativa europea per il riconoscimento delle...

Leggi tutto

Corso di formazione multidisciplinare

Migrantour, un viaggio interculturale attraverso le nostre cittĂ !

La rete Migrantour Insieme ad ACRA e Viaggi Solidali abbiamo promosso lo sviluppo della rete europea Migrantour, che oggi conta 15 città (tra cui L...

Leggi tutto

Migrantour Firenze

Progetto ADMIRE

Il progetto nasce per promuovere l’integrazione delle comunità di migranti nella vita civica e politica dei paesi europei; un obiettivo essenziale...

Leggi tutto

Progetto ADMIRE

ADMIRE: attivitĂ  di marzo

L' osservatorio ADMIRE L'osservatorio ADMIRE dei sistemi politici, lanciato in occasione della 4a riunione dei partner tenutasi in Irlanda a marzo 20...

Leggi tutto

Provide: partono le attivitĂ 

Il progetto Provide, che ha come obiettivo il contrasto alla violenza di prossimitĂ  e di genere rivolto a richiedenti asilo e rifugiati (donne, uomin...

Leggi tutto

Panoramica del meeting all'UniversitĂ  di Jaen

DIMMI di Storie Migranti

Accoglienza e integrazione Vogliamo contrastare le cause della xenofobia e dell'intolleranza con gli strumenti della cultura “dal basso”, favoren...

Leggi tutto

INSEGNANTI L2 IN FORMAzione

Percorso formativo per facilitatori linguistici con poca esperienza, docenti volontari ed aspiranti docenti che mira a riflettere su quale sia il ruol...

Leggi tutto

Progetto WEMIN

Accanto alle donne migranti e rifugiate in Europa WEMIN è un progetto di 2 anni che mira a sviluppare e realizzare un modello innovativo di integraz...

Leggi tutto

Accanto alle donne migranti e rifugiate in Europa

Casa delle Culture di Arezzo: “NO alla chiusura”

NO alla chiusura della Casa delle Culture di Arezzo A seguito delle dichiarazioni dell’amministrazione comunale di Arezzo, che ha espresso la volon...

Leggi tutto

la Casa delle Culture di piazza Fanfani ha dato risposta alle richieste di circa 40mila cittadini italiani e stranieri in difficoltĂ 

Human Library

[vc_row][vc_column el_class="stories-detail"][vc_column_text css="vc_custom_1497892281087{padding-top: 20px !important;padding-right: 40px !important;...

Leggi tutto

Evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, martedì 20 giugno

unisciti a noi!

    informativa sul trattamento dei miei Dati Personali e di prestare il mio consenso (che potrò in ogni caso successivamente revocare) all’utilizzo dei miei dati personali.*

    EMERGENZA TERREMOTO TURCHIA - SIRIA

    AIUTA CHI HA PERSO TUTTO

    dona ora